Logo Planetwin

Search

Analisi del Gran Premio d’Australia, MotoGP: con Marquez infortunato, Bagnaia trova la strada per la vittoria? (19 ottobre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2024 cristiano barni/Shutterstock.

Copyright (c) 2024 cristiano barni/Shutterstock.

Manca meno di un mese alla fine del Motomondiale e questo weekend, il Circus delle due ruote corre nell’altro emisfero in uno dei suoi circuiti più iconici: quello di Philip Island. Il Gran Premio d’Australia della MotoGP partirà – come al solito – con le prove del venerdì, con la sprint race fissata per le 06:00 italiane di sabato 18 e la gara lunga che partirà ancora prima, alle 05:00 di domenica 19 ottobre. Con Marc Marquez fuori dai giochi, sarà un’occasione per il resto dei piloti per splendere prima della fine del Mondiale?

Il Cabroncito è fermo per un infortunio alla scapola rimediato nell’ultimo Gran Premio a Mandalika, a seguito dell’incidente in cui è rimasto coinvolto con Marco Bezzecchi. Il pilota è stato già operato e, sebbene Marc si sia già aggiudicato il titolo, l’infortunio non resta meno preoccupante perché se è vero che il Motomondiale è quasi finito, è anche vero che a stretto giro i piloti dovranno affrontare i test a Valencia e se le voci di un suo ritorno in sella solo nel 2026 fossero vere, sarebbe un problema non da poco per il 7 volte campione del Mondo.

Al suo posto a Philip Island ci sarà Michele Pirro, che torna in sella alla GP25 per quello che sarà il suo 70° GP mondiale con una Desmosedici. Pecco Bagnaia, probabilmente, vede questo scenario come un buon momento per provare a portarsi a casa una vittoria in extremis, a 7 mesi dal suo trionfo statunitense e alla fine di una stagione che non l’ha visto esattamente come un rivale diretto di Marquez, quanto più come un secondo pilota quasi sempre al di sotto delle aspettative in casa Ducati.

Marco Bezzecchi partirà con due long lap penalties, a seguito dell’incidente già menzionato di cui è stato diretto responsabile. Il pilota ha fatto ammenda ai microfoni dei giornalisti nel post gara, ammettendo come l’incidente sia stato un errore di valutazione legato a una velocità inaspettata. Una penalità ampiamente attesa da tutto il team VR46 e tutto sommato lieve, visto che per lui si tratta del secondo episodio del genere causato in questa stagione.

Resta assolutamente legittimo, comunque, immaginare di vedere (finalmente?) un vincitore inaspettato a Philip Island e la bellissima vittoria di Aldeguer a Mandalika pare confermare questa speranza. Con l’uscita di Marquez dall’equazione adesso il gioco sembra più “equo” e questi ultimi quattro GP promettono spettacolo e sorprese. Sarà Marquez Jr. a prendere il testimone o sarà un finale di stagione divertente e inaspettato?

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...