Parte ufficialmente l’Europa League del Bologna di Vincenzo Italiano. I felsinei esordiranno giovedì prossimo, alle ore 21, in casa dell’Aston Villa. Il match del Villa Park è valido per il primo turno della fase campionato della competizione. I rossoblù si sono assicurati la partecipazione al torneo dopo aver vinto l’ultima edizione della Coppa Italia. La passata stagione, gli emiliani hanno partecipato alla Champions League, ma non sono riusciti a brillare e a raggiungere un posto che potesse valere quantomeno gli spareggi. Quest’anno, la speranza del tecnico nato a Karlsruhe è quella di provare a rientrare almeno tra le prime 24 squadre.
Ricordiamo che il Bologna ha disputato due finali consecutive di UEFA Europa Conference League, sebbene si sia dovuto arrendere all’avversario in entrambe le occasioni. Inizio di stagione altalenante per i ragazzi di Italiano, i quali hanno fatto registrare due sconfitte e due vittorie nelle prime quattro gare di campionato. Nell’ultimo impegno, i felsinei sono usciti vincitori dalla sfida casalinga contro il Genoa e hanno raggiunto quota 6 punti, riscattandosi dopo la sconfitta nel turno precedente contro il Milan.
Dall’altra parte ci sarà l’Aston Villa, squadra che nella passata stagione non ha raggiunto la qualificazione alla Champions League per un soffio. I Villains sono reduci da un’ottima partecipazione alla massima competizione europea per club: i ragazzi di Unai Emery, infatti, sono arrivati fino ai quarti di finale, dando del filo da torcere al PSG. Il tecnico spagnolo sa benissimo come trionfare in Europa League, visto e considerato che ha vinto ben quattro edizioni in passato. Va detto, però, che l’inizio di stagione dell’Aston Villa non è stato dei migliori.
Dopo cinque gare disputate, sono soltanto 3 i punti raccolti dai Villains, i quali ora sono nelle parti basse della classifica. Qualche settimana fa, è arrivata anche l’eliminazione dall’EFL Cup contro il Brentford. Le due squadre si sono già affrontate la passata stagione, durante la fase campionato di Champions League, sempre al Villa Park: ad avere la meglio furono gli inglesi, usciti vincitori col risultato di 2-0. Che possa venir fuori lo stesso risultato anche stavolta?
Il fattore casa potrebbe essere decisivo, infatti l’Aston Villa parte favorito. Non è da escludere che anche stavolta possano essere realizzati meno di tre gol totali durante i 90 minuti di gioco. Una partita per larghi tratti tirata non è da escludere.