Logo Planetwin

Search

Analisi di Atalanta-Milan, Serie A: il Diavolo tornerà a battere la Dea dopo oltre due anni? (28 ottobre 2025)

  • Share this:
cristiano barni / Shutterstock.com

cristiano barni / Shutterstock.com

Neanche il tempo di fare i conti con la fine dell’ottavo turno, che si avvicina subito la nona giornata di Serie A.. Martedì sera si giocheranno due gare valide per questo turno infrasettimanale, una di queste è Atalanta-Milan, prevista al Gewiss Stadium di Bergamo alle ore 20:45.

Entrambe le squadre non sono riuscite a vincere nell’ultimo impegno stagionale. Da una parte la Dea, che ha pareggiato la quarta partita di fila in campionato e che attualmente ha raggiunto quota 12 punti. Sebbene la squadra di Juric sia l’unica ancora imbattuta, i tanti pareggi (sei su otto gare) non possono soddisfare del tutto la piazza, così come l’allenatore stesso. Sabato sera, l’Atalanta ha rischiato di uscire sconfitta per la prima volta da una sfida di campionato: in casa della Cremonese, la Dea ha subito la rete del momentaneo 1-0 targata Vardy al 78esimo, salvo poi riacciuffare gli avversari con la rete di Brescianini all’84esimo. Un’eventuale vittoria contro il Diavolo garantirebbe sicuramente maggiore serenità.

Per quanto riguarda i ragazzi di Allegri, hanno perso la testa della classifica dopo aver pareggiato la sfida di San Siro contro il Pisa. Il gol di Leão, giunto a pochi minuti dal fischio d’inizio, ha fatto ben sperare i rossoneri, che però hanno subito prima la rete del pareggio di Cuadrado su rigore, poi la rete di Nzola a quattro minuti dal termine. È stato il primo gol stagionale di Athekame allo scadere a permettere al Milan di evitare la sconfitta. In questo momento il Milan è terzo in classifica con 17 punti, uno in meno di Napoli e Roma.

Cosa ci dicono i precedenti recenti? È curioso constatare il fatto che il Milan non riesca a battere l’Atalanta dal febbraio 2023. Da quel successo di San Siro per 2-0, si contano ben quattro vittorie della Dea nei successivi cinque scontri diretti, compreso un quarto di finale di Coppa Italia nel gennaio 2024. Che possano i rossoneri interrompere questo trend negativo?

Al netto di tutto, è possibile immaginare che entrambe le squadre vadano a segno, eventualità che si è verificata in otto delle ultime dieci gare disputate in questo stadio. Anche la possibilità che la sfida sia ricca di gol è da tenere in considerazione. Spesso e volentieri, inoltre, questo confronto è stato particolarmente acceso e i cartellini estratti potrebbero non essere pochi.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...