L’Atalanta di Ivan Jurić ospiterà al Gewiss Stadium lo Slavia Praga. La sfida, prevista per il terzo turno della fase campionato della Champions League, si giocherà mercoledì alle ore 21. La Dea ha raccolto finora 3 punti in due gare. Dopo aver perso la trasferta di Parigi col PSG con un sonoro 4-0, i bergamaschi sono riusciti ad ottenere il loro primo successo europeo stagionale: la sfida casalinga contro il Club Brugge non si era messa bene a causa della rete di Tzolis, ma le reti di Samardzic e Pasalic hanno permesso all’Atalanta di portare a casa un successo importante.
Al netto di tutto, la Dea ha un calendario non così proibitivo e punta sicuramente a rientrare almeno tra le prime 24 in classifica. In Serie A, la squadra di Jurić è reduce da tre pareggi di fila. Per quanto riguarda lo Slavia Praga, parliamo di un solo punto raccolto in queste prime due uscite europee. Prima il pareggio “beffa” in Repubblica Ceca contro il Bodø/Glimt, poi la sconfitta contro l’Inter a San Siro: la squadra di Trpišovsky non è mai stata in partita e alla fine ha dovuto fare i conti con lo strapotere dei nerazzurri, chiudendo i 90 minuti di gioco con un passivo di 3-0.
Non sarà affatto facile per i cechi conquistare il passaggio del turno, anche perché tra i prossimi avversari da affrontare ci saranno squadre come Arsenal, Athletic Bilbao, Tottenham e Barcellona. In patria, lo Slavia Praga ha fatto registrare tre pareggi nelle ultime quattro gare ed è attualmente secondo in classifica a un punto dai rivali dello Sparta. La sfida di mercoledì è inedita e vede favoriti gli uomini di casa: il successo dell’Atalanta è, tra i tre risultati possibili, quello che appare più probabile.
Non è da escludere che i nerazzurri possano cominciare la sfida a ritmi elevati e magari andare a segno già nel primo quarto d’ora di gioco. La Dea potrebbe chiudere in vantaggio il primo tempo e, potenzialmente, potrebbe andare negli spogliatoi con un vantaggio di almeno due reti. Teniamo presente che lo Slavia Praga sia “propenso” spesso e volentieri a subire gol quando gioca fuori casa: nelle ultime sei trasferte ufficiali, si contano sette reti subite dai rossocrociati. Interessante constatare l’eventualità che l’Atalanta possa andare a segno almeno tre volte durante la partita di mercoledì.
Loading...
