Logo Planetwin

Search

Analisi di ATP 500 Tokyo, Tennis: in campo Berrettini e Darderi!

  • Share this:
Copyright (c) 2025 Leonard Zhukovsky/Shutterstock

Copyright (c) 2025 Leonard Zhukovsky/Shutterstock

Ha preso il via il torneo Kinoshita Group Japan Open Tennis Championships, noto anche con il nome di ATP 500 di Tokyo. L’evento è in programma, come di consueto, sui campi dell’Ariake Tennis Forest Park: le ostilità sono cominciate nella notte tra il 23 e il 24 settembre, mentre la finale è prevista per il 30 settembre. Ricordiamo che si tratta del torneo più antico che viene organizzato in Asia, con primo inserimento in calendario nel 1973. Questa notte sono in programma diverse gare: scopriamo insieme le più interessanti.

Carlos Alcaraz arriva a Tokyo fresco di sorpasso a Jannik Sinner nel ranking mondiale. Lo spagnolo si è momentaneamente piazzato in testa alla classifica e ora vorrà confermarsi in terra asiatica. Per lui, l’esordio è previsto contro l’argentino Sebastian Baez (n. 41). Il 22enne di El Palmar è alla sua prima partecipazione al torneo e risulta essere favorito per la vittoria finale, sebbene il tabellone potrebbe portarlo ad affrontare delle sfide non di poco conto. Contro il sudamericano, Alcaraz ha già vinto entrambi i precedenti: l’ultimo di questi risale agli US Open del 2022.

Inutile dire che ci si aspetta una vittoria dello spagnolo, abbastanza agevole. Come nei due precedenti, è possibile che Alcaraz non conceda neanche un set all’avversario. Tra gli italiani in gara troviamo Matteo Berrettini (n. 57), il quale è stato sorteggiato con lo spagnolo Jaume Munar (n. 37). L’Azzurro sta provando a trovare la forma migliore, dopo tre mesi di infortunio e ora sarà curioso constatare se la sua condizione fisica è migliorata rispetto a Hangzhou. Sfiderà un avversario che non è insormontabile, ma che va affrontato nella maniera giusta: i due si sono incontrati una sola volta, ovvero in occasione dell’ATP di Marrakech nel 2024.

Ad avere la meglio è stato, quella volta, Berrettini, vincente per 2-1: che si possa imporre stavolta con lo stesso risultato? Qualora riuscisse a trionfare, l’Azzurro si troverà a sfidare Casper Ruud o la wild card Shintaro Mochizuki. Anche il norvegese, numero 12 del ranking mondiale, giocherà stanotte e lo farà da strafavorito. Non è da escludere che Ruud possa imporsi sull’avversario con uno scarto di Game importante. Interessante la sfida che attende Luciano Darderi (n. 30), il quale sfiderà il giapponese Yoshihito Nishioka (n. 151). Il nipponico fruisce di una wild card. La sfida è inedita e vede leggermente favorito l’Azzurro.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...