Logo Planetwin

Search

Analisi di ATP Parigi, Tennis: Cobolli cerca un altro successo contro Macháč, Darderi alla prova Cazaux (27 ottobre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2024 Victor Velter/Shutterstock

Copyright (c) 2024 Victor Velter/Shutterstock

Tutto pronto per l’ultimo torneo ATP Masters 1000 di questa emozionante stagione tennistica. Partirà questa mattina, infatti, il Paris Masters 2025, storico torneo che si disputa all’Arena La Dèfense di Parigi. La finale della competizione che mette in palio ben 1000 punti, si giocherà il prossimo 2 novembre. Quest’oggi scenderanno in campo diversi italiani: vediamo nel dettaglio.

Gli italiani in campo oggi a Bercy

A distanza di pochi giorni dalla sfida valida per i 16esimi degli ATP di Vienna, Flavio Cobolli(n. 22) e Tomas Macháč (n. 31) si affronteranno di nuovo. L’azzurro è stato eliminato agli ottavi della competizione austriaca dal connazionale Jannik Sinner e ora proverà a bissare il successo dello scorso 22 ottobre: contro il ceco, Cobolli ha vinto col risultato di 2-0, riscattando le precedenti tre sconfitte subite. Non sarà facile per il romano imporsi nuovamente, però, e lo dimostrano anche le valutazioni degli analisti: ricordiamo che Cobolli è alla prima partecipazione al torneo parigino. Possiamo immaginare una gara più equilibrata, con la possibilità che entrambi vincano almeno un set.

Altro italiano che scenderà in campo quest’oggi è Luciano Darderi (n. 26), che affronterà il transalpino Arthur Cazaux (n. 61). Tra i due non vi sono precedenti. Il tennista azzurro non ha sicuramente brillato nelle ultime uscite stagionali: per Darderi, infatti, si registra l’eliminazione contro Musetti a Shanghai; quella contro Mochizuki ad Almaty e quella contro Nakashima all’esordio a Vienna. Il francese, invece, si è reso protagonista di una serie di prestazioni di livello che gli hanno permesso di vincere il Challenger di Jinan. Successivamente, Cazaux non ha potuto far nulla contro Mochizuki ad Almaty. Per la gara che si giocherà alle 11, parte nettamente favorito il tennista francese. Una vittoria di Darderi, secondo gli analisti, sarebbe abbastanza sorprendente.

Non parte con i favori del pronostico neanche Lorenzo Sonego (n. 45), che si trova ad affrontare Sebastian Korda (n. 56). Lo statunitense ha dovuto sostenere già due turni di qualificazione, l’ultimo contro il francese Royer (2-1). Il vincente di questa sfida affronterà Lorenzo Musetti. Tra Sonego e Korda si contano già cinque precedenti, tre dei quali vinti dal tennista torinese. Il più recente risale al 2024, con successo di Korda agli ottavi dell’ATP di Adelaide. Interessante l’ipotesi di un Sonego capace di cominciare la sfida con ritmi alti e magari in grado di vincere il primo set.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...