Il Cagliari di Fabio Pisacane ospiterà il Bologna di Vincenzo Italiano in occasione della settima giornata di Serie A. La sfida è in programma all’Unipol Domus alle ore 15. I felsinei si trovano ad affrontare una trasferta che, soprattutto negli ultimi anni, è molto complicata. Prima di guardare agli scontri diretti, analizziamo la situazione delle due squadre. Il Bologna ha raccolto finora 10 punti in sei gare, stesso bottino dell’Atalanta di Jurić.
Dopo la sconfitta di San Siro contro il Milan, i rossoblù hanno conquistato 7 punti nelle successive tre partite disputate: nell’ultimo impegno stagionale, gli emiliani hanno strapazzato il Pisa davanti ai propri tifosi (4-0). In mezzo a quest’ultimi impegni, si inseriscono anche la sconfitta contro l’Aston Villa e il pareggio col Friburgo in Europa League. I sardi, invece, hanno raccolto 8 punti in queste prime sei partite.
Dopo due successi di fila contro Parma e Lecce, il Cagliari ha prima perso la sfida casalinga contro l’Inter (2-0), poi ha pareggiato in Friuli con l’Udinese: passati in vantaggio con Borrelli, i ragazzi di Pisacane hanno subito la rete del definitivo 1-1 di Kabasele al 58esimo. Dando un’occhiata ai precedenti recenti, possiamo constatare un dato interessante, ovvero che spesso questa sia una trasferta molto complicata per il Bologna.
Nelle ultime 16 partite giocate in Sardegna in campionato, gli emiliani hanno vinto soltanto due volte. L’ultima di queste si registra proprio nell’ultimo confronto in questo stadio, risalente all’ottobre del 2024. Prima di questo successo, il Cagliari era riuscito ad imporsi ben cinque volte di fila contro i felsinei. Chissà che questa volta la sfida non possa chiudersi in parità.
Affascinante l’ipotesi di un Cagliari capace di passare in vantaggio al primo tempo, prima di vedersi recuperare dagli avversari. La sfida, al netto di tutto, potrebbe veder andare a segno entrambe le squadre: questa eventualità si è verificata quattro volte nelle ultime sei partite disputatesi tra Cagliari e Bologna. Allo stesso tempo, da tener presente anche il fatto che i sardi abbiano fatto registrare cinque gare su sei con meno di tre gol totali realizzati.
Da segnalare anche un altro dato interessante. Riccardo Orsolini è andato a segno in tutte e tre le ultime gare disputate contro il Cagliari: che possa ripetersi? Ricordiamo che l’attaccante ascolano va in rete da tre gare di fila, considerando anche l’Europa League, e potrebbe confermare il suo stato di forma.
Loading...