Logo Planetwin

Search

Analisi di Como-Cremonese, Serie A: lariani in serie negativa contro i grigiorossi (27 settembre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 Christian Bertrand/Shutterstock

Copyright (c) 2025 Christian Bertrand/Shutterstock

Sarà Como-Cremonese ad aprire la quinta giornata di Serie A. Allo stadio Giuseppe Sinigaglia si giocherà una sfida interessante, che vede coinvolte due squadre che stanno vivendo un momento positivo: fischio d’inizio previsto per le ore 15 di sabato. La compagine guidata da Fabregas ha raccolto finora 7 punti e occupa momentaneamente l’ottavo posto in classifica. I lariani hanno fatto registrare due vittorie, un pareggio e una sconfitta in queste prime quattro gare disputate. L’ultima di queste ha visto il Como vincere la delicata trasferta di Firenze contro la Fiorentina.

Al Franchi, la Viola è passata in vantaggio con Mandragora, ma le reti di Kempf e di Addai hanno regalato il successo in rimonta ai biancoblù. La rete del 20enne olandese è stata realizzata praticamente allo scadere. Ancora imbattuti i ragazzi di Nicola, i quali hanno collezionato finora ben 8 punti. Un bottino di tutto rispetto, soprattutto considerando il fatto che la Cremonese ha trovato il successo in casa del Milan all’esordio. Nell’ultimo impegno stagionale, i grigiorossi hanno pareggiato senza brillare contro il Parma: i ducali hanno fatto sicuramente di più rispetto ai padroni di casa per trovare la vittoria allo Zini, ma alla fine il match si è chiuso a reti bianche.

Non si tratta di una sfida inedita, ma potremmo parlare quasi di una classica. Il derby lombardo tra Como e Cremonese si è disputato molte volte nel corso della storia, soprattutto tra Serie B e Serie C. L’ultima sfida risale al marzo del 2024, in serie cadetta: la Cremonese, davanti ai propri tifosi, è riuscita ad imporsi sui lariani col risultato di 2-1. Proprio i grigiorossi hanno vinto le ultime cinque gare disputate contro i biancoblù, anche se stavolta non partono favoriti. La squadra di Fabregas dà spesso il meglio di sé al Sinigaglia e ciò potrebbe far pensare ad una partenza decisa del Como.

Che possa chiudere in vantaggio il primo tempo? Non è da escludere, così come non è assurdo ipotizzare una gara molto divertente e ricca di gol. Si potrebbe immaginare un successo del Como con almeno tre reti totali realizzate. Nelle prime quattro gare, entrambe le squadre hanno fatto registrare 5 reti realizzate e 3 subite. Allo stesso tempo, non è così assurdo pensare che possano andare a segno entrambe le squadre: questa eventualità si è verificata in cinque delle ultime sei gare disputatesi tra Como e Cremonese, tra tutte le competizioni.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...