Logo Planetwin

Search

Analisi di Danimarca-Grecia, Qualificazioni Mondiali: crocevia per gli ellenici! (12 ottobre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2024 Maciej Rogowski Photo/Shutterstock

Copyright (c) 2024 Maciej Rogowski Photo/Shutterstock

Ultime tre gare per le squadre impegnate nel gruppo C della fase di qualificazione ai Mondiali 2026. Domenica, al Parken Stadium di Copenaghen, si giocherà Danimarca-Grecia: fischio d’inizio previsto per le ore 20:45. Cammino finora positivo per i ragazzi di Brian Riemer. La Danimarca, infatti, ha vinto due delle tre gare disputate finora e vanta una differenza reti di +9. Un fattore da non sottovalutare, considerando che in caso di arrivo a pari punti, si tiene conto proprio di questo fattore, rispetto agli scontri diretti.

Dopo aver pareggiato con la Scozia, i danesi hanno vinto in Grecia col risultato di 3-0, prima di strapazzare la Bielorussia a Zalaegerszeg: contro la nazionale di Ferrer, i biancorossi hanno mostrato tutto il loro potenziale, andando a segno ben sei volte. Højlund e compagni, sono quindi a quota 7 punti, come la Scozia, ma con una differenza reti superiore di cinque gol rispetto agli scozzesi. Verosimilmente, saranno queste due Nazionali a giocarsi la vetta del girone, la quale vorrebbe dire qualificazione diretta alla prossima competizione mondiale, che ricordiamo si giocherà tra Messico, Stati Uniti e Canada.

A chiudere la classifica del gruppo C troviamo proprio la Grecia e la Bielorussia. Gli ellenici avevano cominciato al meglio la loro avventura, rifilando un sono 5-1 ai bielorussi. Un esordio eccezionale, che però ha preceduto due sconfitte: prima il 3-0 casalingo contro la Danimarca, poi il 3-1 esterno contro la Scozia. Con soli 3 punti, i ragazzi di Jovanovic non possono concedersi ulteriori passi falsi se vogliono mantenere vive le speranze. Una sconfitta in Danimarca significherebbe dire addio ufficialmente al Mondiale.

La differenza di qualità delle due rose si renderà molto evidente questo fine settimana? Potendo godere anche della spinta dei tifosi, i biancorossi potrebbero centrare la loro terza vittoria di fila. Come anticipato, la gara d’andata ha visto trionfare in maniera netta i danesi in terra greca: è possibile che la cosa si possa ripetere? Non è da escludere una vittoria con uno scarto di almeno due reti da parte della Danimarca.

Teniamo anche presente che i danesi non abbiano ancora subito alcuna rete finora. Saranno in grado di mantenere nuovamente la porta inviolata? Da tener d’occhio Rasmus Højlund, autore di tre reti nelle precedenti tre gare disputate. Il 22enne sta vivendo un momento molto positivo e si potrebbe ipotizzare che riesca ad andare a segno anche domenica prossima.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...