Logo Planetwin

Search

Analisi di Eintracht-Atalanta, Champions League: esordio europeo per Palladino! (26 novembre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 Fabrizio Andrea Bertani/Shutterstock

Copyright (c) 2025 Fabrizio Andrea Bertani/Shutterstock

Tutto pronto per l’esordio europeo di Raffaele Palladino sulla panchina dell’Atalanta. La Dea, in occasione del quinto turno della fase campionato della Champions League, si recherà in Germania per sfidare l’Eintracht Francoforte. Fischio d’inizio previsto per mercoledì alle ore 21, presso il Deutsche Bank Park.

Dopo aver sostituito Ivan Juric, il tecnico campano ha disputato il primo match in Serie A, non riuscendo ad evitare la sconfitta al Maradona contro il Napoli. Ora Palladino si trova ad affrontare una squadra ostica, ma sicuramente alla portata. Finora, l’Atalanta ha raccolto 7 punti nelle precedenti quattro gare.

Dopo la sconfitta all’esordio con il PSG, la Dea ha vinto le gare contro Club Brugge e Marsiglia, mentre non è andata oltre il pareggio casalingo con lo Slavia Praga. 16esima in classifica, l’Atalanta punta quantomeno a rientrare tra le prime 24 squadre. Per quanto riguarda la squadra guidata da Dino Toppmöller, si parla di 4 punti ottenuti in altrettante gare.

A seguito di due sconfitte pesantissime contro Atletico Madrid e Liverpool, l’Eintracht Francoforte è riuscito a raccogliere un prezioso punto in casa del Napoli (0-0). All’esordio, i teutonici hanno superato il Galatasaray tra le mura amiche (5-1). In questo momento, le Aquile sono 23esime in classifica.

Non si registrano precedenti tra le due compagini, ma va detto che il Francoforte abbia già disputato quattro gare contro squadre italiane e in nessun caso è riuscito a portare a casa una vittoria (tre sconfitte ed un pareggio). Dall’altra parte, è interessante constatare il fatto che l’Atalanta abbia vinto le ultime due gare disputate contro squadre tedesche.

Non sarà facile fare previsioni per la gara di mercoledì. Si potrebbe ipotizzare che entrambe le squadre vadano in gol e che la gara possa veder realizzati in totale almeno tre reti: segnaliamo il fatto che tre gare su quattro giocate al Francoforte, si sono concluse con almeno tre gol totali. Finora, i teutonici hanno fatto registrare ben 7 reti realizzate e 11 subite.

Sebbene l’Atalanta finora non abbia realizzato molti gol (3), la precaria difesa tedesca e la propensione ad un gioco propositivo di Palladino (come confermano anche i tanti gol realizzati dalla Fiorentina in Europa lo scorso anno), potrebbero portare a pensare ad una Dea capace di andare a segno diverse volte mercoledì.

Tra i giocatori da tener d’occhio, segnaliamo Lazar Samardžić, che ha già realizzato due gol in questo inizio di competizione e Gianluca Scamacca, che è tornato al gol nell’ultima di campionato.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...