Tutto pronto per il 12esimo turno della fase campionato di Eurolega. Il torneo di basket che vede impegnate le migliori squadre europee, vede scendere in campo, come di consueto, anche due formazioni italiane. Stiamo parlando di Olimpia Milano e Virtus Bologna: scopriamo insieme i prossimi impegni delle due compagini.
Le Scarpette Rosse sono reduci da uno stop a sorpresa in LBA. I ragazzi di Ettore Messina sono usciti sconfitti dalla gara casalinga contro Trapani Shark, in occasione dell’ottavo turno di campionato: i siciliani, che senza la penalizzazione di inizio stagione sarebbero primi in classifica, sono stati avanti praticamente tutta la partita e alla fine si sono imposti col risultato di 86-80.
Terza sconfitta in otto gare per l’Olimpia, che interrompe così un filotto di quattro vittorie consecutive, tra campionato e coppe. Non sarà facile per l’Olimpia Milano tornare al successo. Il prossimo impegno europeo vede le Scarpette Rosse ospitare gli israeliani dell’Hapoel Tel-Aviv: il match è previsto per giovedì alle ore 20.30, presso l’Unipol Forum.
Finora, Brooks e compagni hanno fatto registrare un record di 6-5, utile a mantenere momentaneamente il settimo posto in classifica. Le ultime prestazioni di Milano sono state molto positive e le quattro vittorie di fila ne sono la dimostrazione. L’ultima di queste è arrivata contro i greci dell’Olympiakos (88-87). Gli israeliani, invece, sono riusciti a vincere otto delle undici gare disputate finora in Eurolega e occupano al momento il primo posto in classifica.
Cosa aspettarsi, quindi, dal match di giovedì? Di sicuro la sfida si preannuncia scoppiettante e potrebbe veder realizzati diversi punti. A partire favorito è l’Hapoel Tel-Aviv, ma non è assolutamente scontato che i ragazzi di Messina vengano sconfitti. Avversario israeliano anche per l’altra italiana impegnata in Eurolega. La Virtus Bologna, infatti, ospiterà il Maccabi Tel Aviv.
Le V-Nere sono reduci da quattro sconfitte nelle ultime cinque gare europee e attualmente ricoprono la 14esima posizione con un record di 5-6. Nell’ultimo turno, i ragazzi di Duško Ivanović sono usciti sconfitti dalla gara esterna contro Barcellona (88-81). Il Maccabi Tel Aviv è tutt’altro che una corazzata e il record di 3-8 ne è la dimostrazione.
Gli israeliani, 18esimi in classifica, sono reduci dal successo contro il Baskonia, che ha interrotto un trend di quattro sconfitte di fila. La Virtus Bologna parte nettamente favorita: che possa tornare al successo con uno scarto di almeno 5 punti?
Loading...
