Torna l’Eurolega di basket e tornano in campo Olimpia Milano e Virtus Bologna, per la loro quarta sfida stagionale nella competizione europea. Le due squadre italiane vogliono riscattarsi dopo due prove negative, ma avranno a che fare con avversari da non sottovalutare. Vediamo nel dettaglio. La prima a scendere in campo sarà la squadra di Ettore Messina, ospite del Bayern Monaco al Sap Garden di Monaco. Entrambe le compagini arrivano a questa sfida dopo aver vinto una delle tre gare disputate e aver perso le altre due.
I teutonici, guidati da Gordon Herbert, hanno prima esordito in Grecia contro il Panathinaikos, perdendo col risultato di 87-79, per poi vincere contro lo Stella Rossa in Germania (97-88). Molto pesante la sconfitta nell’ultimo impegno, contro lo Zalgiris: i lituani hanno confermato il loro trend positivo, portando a casa la terza vittoria su tre gare (70-89). Discorso molto simile per Milano, che ha vinto all’esordio, ma ha perso le successive due sfide.
La bella vittoria di Belgrado contro lo Stella Rossa aveva fatto ben sperare i ragazzi di Messina, che però hanno dovuto fare i conti con le sconfitte contro Partizan Belgrado e contro il Monaco. L’ultimo match, contro i monegaschi, ha lasciato l’amaro in bocca all’Olimpia, soprattutto a causa di quanto successo negli ultimi minuti di gara: alla fine, il Monaco sì è imposto per 79-82. È importante, per le Scarpette Rosse, cercare di tornare subito al successo, per evitare di perdere terreno. Ma va detto che la formazione italiana non parta con i favori del pronostico.
Le ultime due sfide giocatesi contro il Bayern Monaco hanno visto perdere l’Olimpia. Non è da escludere, al netto di tutto, una sfida molto divertente e ricca di punti. Mercoledì sera, invece, a scendere in campo sarà la Virtus Bologna, la quale ospiterà il Monaco. Le V-Nere hanno vinto all’esordio contro il Real Madrid, tra le mura amiche, salvo poi perdere le due gare in trasferta successive. Prima la sconfitta in Spagna contro il Valencia (103-94), poi quella in Francia contro il Paris (90-79).
Gli emiliani vogliono ritrovare subito l’entusiasmo che la vittoria sugli spagnoli aveva portato e avranno la possibilità di agganciare proprio i monegaschi. Quest’ultimi sono partiti con una sconfitta casalinga contro lo Zalgiris (84-89), salvo poi vincere le successive due sfide: parliamo di quella contro il Dubai (103-81) e quella contro l’Olimpia Milano (82-80). I ragazzi di Spanoulis partono favoriti per la trasferta di Bologna, ma la sfida si preannuncia infuocata.