Riprende il cammino europeo di Roma e Bologna. Entrambe saranno impegnate nella quarta giornata della fase campionato di Europa League: scopriamo insieme i dettagli delle rispettive sfide. Non esaltante, finora, il percorso della squadra di Gasperini. I giallorossi, infatti, hanno raccolto solo 3 punti su nove disponibili: dopo aver vinto all’esordio contro il Nizza, i capitolini hanno perso in casa con Lilla e Plzen. Urge un cambio di rotta, anche se il cammino verso la qualificazione è ancora lungo.
Nell’ultimo impegno di campionato, la Roma ha perso in trasferta contro il Milan di Allegri. Ma quale sarà il prossimo impegno di Mancini e compagni? I giallorossi se la vedranno in trasferta con i Rangers. Gli scozzesi si sono resi protagonisti di un inizio nefasto: la squadra di Rohl ha perso tutte e tre le gare disputate ed è attualmente ultima in classifica. Nell’ultimo impegno, i Gers hanno perso in trasferta contro i norvegesi del Brann (3-0).
Riuscirà la Roma a ritrovare la via del successo? Sono proprio i capitolini a partire favoriti. La sfida dell’Ibrox Stadium di Glasgow potrebbe vedere la Roma chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco e vincere il match. Da considerare, al netto di tutto, l’eventualità che i ragazzi di Gasperini possano realizzare almeno due reti durante i 90 minuti di gioco: d’altronde, gli scozzesi hanno subito ben 6 reti finora. Giocherà in casa, invece, il Bologna di Italiano. I felsinei, infatti, ospiteranno il Brann al Dall’Ara.
Finora i rossoblù hanno raccolto 4 punti nelle prime tre gare disputate: nell’ultimo incontro, è arrivato il primo successo europeo stagionale in trasferta contro l’FCSB. Decisive le leti di Odgaard e Dallinga. La squadra di Alexandersson ha raccolto 6 punti finora, frutto di due vittorie e una sconfitta: negli ultimi due turni, i norvegesi hanno superato prima l’Utrecht e successivamente, come anticipato, i Rangers.
Si preannuncia una sfida sicuramente emozionante: il match del Dall’Ara potrebbe essere particolarmente vivace. Non sarebbe assurdo immaginare una sfida che si chiuda con almeno una rete per parte e, perché no, almeno tre reti totali realizzate. È il Bologna a partire nettamente favorito. Chissà che i padroni di casa non possano imporsi con uno scarto di almeno due gol: interessanti le ipotesi di un 3-1 oppure un 4-2 in favore della squadra di Italiano.
Loading...
