Sarà una 12esima giornata di Serie A da non perdere. Il prossimo turno di campionato, infatti, prevede diversi match interessantissimi; tra questi Fiorentina-Juventus, in programma sabato alle ore 18.00, presso lo stadio Artemio Franchi. Tante attenzioni sono rivolte ai toscani, che durante la sosta per le Nazionali, hanno cambiato guida tecnica: esonerato Stefano Pioli e panchina affidata a Paolo Vanoli.
Con il tecnico ex Milan, la Fiorentina non è ancora riuscita a vincere alcuna partita, conquistando un magrissimo bottino. Parliamo di soli 5 punti raccolti in 11 partite disputate: nessuna squadra ha fatto peggio della Viola, la quale occupa l’ultimo posto in classifica. Nell’ultimo turno, la Fiorentina ha pareggiato al Ferraris contro il Genoa (2-2). Riuscirà il tecnico varesotto ad invertire il trend negativo dei toscani?
Dall’altra parte ci sarà la Juventus, squadra che anch’essa ha cambiato da poco guida tecnica. Dopo l’esonero di Tudor e la breve parentesi del traghettatore Brambilla, la squadra è passata nelle mani di Luciano Spalletti. Con l’ex c.t. della Nazionale Italiana alla guida, la Vecchia Signora ha vinto la sfida contro la Cremonese, per poi pareggiare i match contro Sporting Lisbona (in Champions League) e Torino.
Diverse le occasioni create nel derby della Mole da parte della Juventus, ma alla fine i granata sono riusciti a difendere la propria porta e il match si è concluso a reti inviolate. In questo momento, la Vecchia Signora occupa la sesta posizione con 19 punti, cinque lunghezze da Inter e Roma che guidano la classifica. Cosa aspettarsi dalla sfida di sabato? C’è da notare come la Fiorentina abbia stravinto l’ultimo incontro disputato in questo stadio contro la Juventus.
Nel marzo scorso, i toscani hanno strapazzato i bianconeri con un netto 3-0. Questa volta, però, partono leggermente favoriti gli ospiti. Finora la Viola ha fatto registrare ben 18 reti subite, più di ogni altra squadra, e ciò potrebbe portare a pensare che la Juventus realizzi almeno due reti durante il match. Interessante constatare il fatto che questa eventualità non si verifica dal 2018.
In generale si potrebbe immaginare una gara ricca di gol, con un primo tempo già parecchio vivace. La Juventus ha subito 5 gol nelle cinque gare disputate finora in trasferta: è possibile che non riesca mantenere la porta inviolata neanche in questa occasione? Al contempo, da non sottovalutare l’ipotesi di una partita ricca di ammonizioni.
Loading...
