Tra le gare più interessanti in programma questo fine settimana c’è Fiorentina-Roma. La sfida, valida per la sesta giornata di Serie A, si giocherà allo stadio Artemio Franchi domenica, alle ore 15. Entrambe le sfidanti vengono da impegni europei. La squadra di Gasperini ha affrontato i francesi del Lilla in occasione del secondo turno della fase campionato di Europa League: una partita rocambolesca, che alla fine si è conclusa con il successo dei transalpini per 1-0.
In massima divisione, i giallorossi hanno fatto registrare quattro successi e una sconfitta nelle prime cinque gare disputate. Un bottino di 12 punti totali (nessun altro è riuscito a far meglio), come Milan e Napoli. Nell’ultimo impegno in patria, i capitolini hanno avuto la meglio sul Verona all’Olimpico: decisive le reti di Dovbyk e Soulé. Discorso differente per la Viola, la quale si è resa protagonista di un inizio stagione abbastanza critico.
In campionato, infatti, la squadra di Pioli non ha ancora vinto alcun match: si registrano tre pareggi e due sconfitte in cinque gare. L’ultima sfida di Serie A ha visto la Fiorentina pareggiare il derby toscano col Pisa (0-0). Sono, quindi, solo 3 i punti raccolti da Kean e compagni. Proprio l’attaccante ex Juventus è alla ricerca del primo gol in campionato, dopo una stagione, quella passata, molto positiva.
Il 25enne vercellese ha realizzato finora tre gol in carriera contro la Roma: che possa trovare la quarta marcatura questo fine settimana? Detto ciò, ricordiamo come la squadra di Pioli sia reduce dall’esordio vincente in Conference League contro il Sigma Olomouc (2-0). Il match del Franchi sarà una bella prova per la Roma, visto e considerato anche il fatto che i giallorossi non abbiano brillato nelle ultime uscite in questo stadio.
Nelle ultime quattro gare tra Fiorentina e Roma davanti ai tifosi viola, si registrano tre successi dei toscani e un pareggio. Interessante anche constatare il fatto che in queste quattro gare, i gigliati abbiano realizzato ben 11 gol. Non è così assurdo immaginare che la squadra di Pioli, stavolta, possa realizzare almeno due reti nei 90 minuti di gioco. Dall’altra parte, teniamo presente il fatto che la Roma sia riuscita ad andare in gol in otto delle ultime dieci gare disputatesi in questo stadio (compresa la Coppa Italia). Si potrebbe immaginare un match ricco di gol, con almeno una rete per parte realizzata.
Loading...