Logo Planetwin

Search

Analisi di Inter-Cremonese, Serie A: la striscia positiva della Beneamata può continuare (4 ottobre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 ph.FAB/Shutterstock

Copyright (c) 2025 ph.FAB/Shutterstock

Nuova sfida per l’Inter di Chivu, la quale affronterà a San Siro la Cremonese di Nicola, in occasione della sesta giornata di Serie A. Il match si giocherà sabato, alle ore 18. La Beneamata sembra essersi ripresa totalmente dalle due sconfitte di fila, subite contro Udinese e Juventus. I nerazzurri, infatti, vengono da quattro successi consecutivi, tra campionato e Champions League. L’ultimo impegno per i ragazzi di Chivu è stato in Champions League, contro lo Slavia Praga: decisiva la doppietta di Lautaro Martinez e la rete di Dumfries.

Due vittorie su due in Europa, quindi, per la Beneamata, la quale punta a rientrare tra le prime otto in classifica in questa fase campionato. In Serie A, si contano due sconfitte e tre vittorie in totale: grazie ai 9 punti raccolti, l’Inter è attualmente quinta in classifica, a tre punti di distanza da Milan, Napoli e Roma. Stesso bottino per i grigiorossi. L’inizio stagione della squadra di Nicola è stato molto positivo: si registrano due vittorie consecutive e tre pareggi nelle ultime tre sfide per la Cremonese.

Il derby lombardo contro il Como, ultima sfida di Vardy e compagni, si è concluso in pareggio: alla rete di Nico Paz ha risposto quella di Baschirotto (1-1). Trasferta sicuramente non facile per la Cremonese, che ha vinto l’ultima gara contro l’Inter nel lontano 1992. In realtà, non sono state molte le sfide tra le due compagini, ma segnaliamo il fatto che dopo quel successo, i grigiorossi hanno perso sette delle successive otto gare giocate contro la Beneamata.

L’ultimo confronto in questo stadio risale all’agosto del 2022 e vide trionfare i nerazzurri col risultato di 3-1: è possibile che l’Inter possa imporsi nuovamente con questo risultato? Non sarebbe assurdo. Per due volte nelle tre gare casalinghe finora disputate, la squadra di Chivu ha chiuso in vantaggio la prima frazione di gioco: che possa essere confermato il trend? Interessante valutare l’ipotesi relativa alla possibilità che la prima rete del match possa essere realizzata già durante il primo quarto d’ora di gioco.

Da considerare anche il fatto che i nerazzurri abbiano realizzato la bellezza di 13 reti, finora. Si potrebbe pensare ad almeno tre reti realizzate dall’Inter, durante i 90 minuti di gioco. Va anche detto che la Beneamata abbia subito 7 gol finora: è possibile che questo fine settimana non riesca a mantenere la porta inviolata?

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...