Logo Planetwin

Search

Analisi di Inter-Fiorentina, Serie A: la crisi della Viola continuerà? (29 ottobre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 ErreRoberto/Shutterstock

Copyright (c) 2025 ErreRoberto/Shutterstock

Tra le gare più interessanti in programma per questo turno infrasettimanale troviamo sicuramente Inter-Fiorentina. Il match si giocherà mercoledì sera, alle ore 20.45, e sarà una delle dieci gare della nona giornata di Serie A. Cosa aspettarsi dalla sfida del Meazza? Scopriamolo insieme. Dopo quattro successi di fila, la squadra di Chivu ha dovuto fare i conti con la terza sconfitta stagionale.

Al Diego Armando Maradona, l’Inter ha perso per 3-1 contro il Napoli di Conte, mancando la possibilità di agganciare i partenopei in classifica. Soprattutto durante la prima frazione di gioco, la Beneamata ha avuto diverse occasioni da gol, ma non è riuscita ad incidere quanto i campioni d’Italia in carica. Attualmente, i nerazzurri occupano la quarta posizione in classifica con 15 punti, tre in meno del Napoli e della Roma e due in meno del Milan.

È crisi nera, invece, per la Fiorentina di Stefano Pioli. La Viola non è riuscita ancora a vincere un match in questo complicato inizio di stagione: i toscani, infatti, hanno fatto registrare quattro pareggi e quattro sconfitte nelle prime otto gare. Un magrissimo bottino di 4 punti totali (peggio di così ha fatto solo il Genoa) che pone Kean e compagni al 18esimo posto in classifica.

Ci sarà da lavorare tanto e in maniera celere per uscire dalla crisi e cominciare a macinare punti fondamentali per risalire la classifica. Il Meazza potrebbe essere lo stadio giusto per rilanciarsi? Non è scontato, anche perché la Fiorentina, quando affronta l’Inter a Milano, ha spesso grosse difficoltà: la Viola, infatti, ha vinto soltanto una delle ultime dieci gare disputate in questo stadio contro i nerazzurri, considerando anche il quarto di finale di Coppa Italia 2020.

Anche per questo motivo, a partire favorita per la gara di domani sera è proprio l’Inter. La squadra di Pioli, però, dovrà fare di tutto per cercare di evitare la quinta sconfitta stagionale. Non sarebbe così assurdo immaginare che la Fiorentina possa realizzare la prima rete del match o magari concludere la prima frazione di gioco in vantaggio. Al netto di tutto, è lecito aspettarsi una partita ricca di gol e si potrebbe assistere ad almeno una rete per parte realizzata.

Quest’ultima eventualità si è verificata in tre delle ultime cinque partite giocatesi in questo stadio tra Inter e Fiorentina. Da tener presente anche la possibilità che il match possa veder estratti diversi cartellini gialli e, perché no, un calcio di rigore fischiato. Nell’ultima sfida tra le due compagini a San Siro, vennero estratti ben sette cartellini gialli e fu fischiato un calcio di rigore in favore dei toscani.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...