L’Inter di Cristian Chivu torna a giocare in Champions League. I nerazzurri ospiteranno a San Siro i cechi dello Slavia Praga, nella seconda sfida della fase campionato della competizione: fischio d’inizio previsto per martedì 30 settembre alle ore 21.00.
La Beneamata, dopo le due sconfitte di fila in Serie A, sta provando a trovare continuità e finora ha fatto registrare tre vittorie di fila da quei due passi falsi. Nell’ultimo impegno stagionale, i nerazzurri hanno vinto in casa del Cagliari, in campionato. L’esordio nella massima competizione europea è stato positivo: al primo turno, l’Inter ha battuto senza grossi problemi l’Ajax di Heitinga, imponendosi per 2-0 ad Amsterdam grazie alla doppietta di Thuram. I nerazzurri, ora, hanno la possibilità di raggiungere quota 6 punti, cosa che darebbe sicuramente una certa convinzione nei propri mezzi.
Dall’altra parte ci sarà lo Slavia Praga di Trpišovský, che all’esordio nella massima competizione europea per club ha portato a casa un pareggio contro il Bodø/Glimt. Un punto che sa di beffa, perché i cechi erano in vantaggio per 2-0 fino al 78esimo, prima di incassare due reti dai norvegesi. In campionato, i biancorossi hanno raccolto finora 24 punti in dieci gare, frutto di sette vittorie e tre pareggi (un punto in meno dello Sparta Praga capolista).
Sono quattro i precedenti ufficiali tra Inter e Slavia Praga: si registrano due vittorie dei nerazzurri, una per i cechi e un pareggio. L’ultimo doppio confronto risale alla fase a gironi della Champions League 2019/2020: dopo aver pareggiato al Meazza (1-1), la Beneamata si impose in Repubblica Ceca col risultato di 3-1. Che possa l’Inter imporsi con lo stesso risultato martedì sera? Non sarebbe assurdo. La squadra di Chivu parte nettamente favorita, non soltanto perché vanta una rosa sicuramente superiore, ma anche perché i cechi devono fare i conti con diverse assenze importanti: tra queste si contano le assenze di Javorcek, Fully, Boril, Sevcik e Horsky.
Non è impensabile che la squadra di casa possa imporsi in entrambi i tempi e magari possa imporsi con uno scarto di reti rilevante (almeno due?). Marcus Thuram è stato il mattatore della serata di Amsterdam, che possa andare a segno anche davanti ai propri tifosi domani sera? Nei due precedenti contro lo Slavia Praga, davanti ai propri tifosi, l’Inter ha sempre subito gol: che possa, questa volta, uscire dalla sfida con la porta inviolata?
Loading...