Logo Planetwin

Search

Analisi di Italia-Israele, Qualificazioni Mondiali: gli Azzurri riusciranno a blindare il secondo posto? (14 ottobre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 ph.FAB/Shutterstock

Copyright (c) 2025 ph.FAB/Shutterstock

Al Bluenergy Stadium di Udine, l’Italia di Gennaro Gattuso affronta Israele per blindare il secondo posto nel gruppo I di qualificazione ai prossimi Mondiali. Il match è fissato per le ore 20:45 di martedì. Gli Azzurri tornano in campo a pochi giorni di distanza dal successo esterno con l’Estonia, il quale ha permesso loro di raggiungere quota 12 punti e staccare di tre lunghezze proprio gli israeliani. Quest’ultimi, ricordiamo, hanno disputato una gara in più rispetto ai nostri beniamini. Per l’Italia, quindi, il primo posto occupato dalla Norvegia, con 18 punti e una gara in più disputata, è ormai difficilmente raggiungibile.

Si concretizzano,però, le possibilità di chiudere al secondo posto questa fase di qualificazione. Con una vittoria, l’Italia si assicurerebbe la possibilità di partecipare agli spareggi e provare a raggiungere la fase finale del Mondiale. Perché il primo posto, che vorrebbe dire qualificazione diretta, è difficilmente raggiungibile per gli Azzurri? Perché l’Italia dovrebbe vincere tutte e tre le restanti gare (compresa quella contro la Norvegia a San Siro) e sperare che i norvegesi compiano un passo falso contro l’Estonia.

In alternativa, ipotesi ancora più complicata, l’Italia dovrebbe vincere tutte e tre le gare restanti con uno scarto di molti gol. Il problema è che la Norvegia vanta una differenza reti, attualmente, di +26 contro +7 dell’Italia. Insomma, il secondo posto sembra sicuramente più “abbordabile”. Come detto, Israele ha raccolto finora 9 punti in sei gare ed è reduce da due sconfitte di fila. L’ultima di queste contro la Norvegia, a Oslo (5-0). Cosa aspettarsi, quindi, dalla sfida di Udine? L’Italia parte nettamente favorita e un eventuale passo falso dei ragazzi di Gattuso sembra un’ipotesi remota.

Si potrebbe immaginare una sfida ricca di gol come quella d’andata che ha visto trionfare col risultato di 5-4 l’Italia contro la squadra di Ben Shimon? È possibile che vengano realizzate diverse reti durante la sfida: l’Italia ha subito gol in quattro delle ultime cinque gare disputate contro Israele. Come è da tener in considerazione l’eventualità che già durante i primi 45 minuti di gioco vengano realizzate almeno due reti.

Ricordiamo come gli Azzurri abbiano vinto le ultime cinque gare disputate contro gli israeliani (l’ultima delle quali nel settembre del 2016, prima di un pareggio nel 1970). Alla fine dei 90 minuti di gioco, non sarebbe assurdo vedere trionfare l’Italia con uno scarto di almeno due gol. Allo stesso tempo, da ipotizzare una gara abbastanza “nervosa” in certi momenti, cosa che potrebbe portare all’estrazione di diversi cartellini.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...