Tra le gare più interessanti in programma questo fine settimana, troviamo Juventus-Atalanta. Il big match, valido per la quinta giornata di Serie A, si giocherà sabato alle ore 18. Dopo gli impegni europei, la squadra di Tudor ha affrontato in trasferta il Verona nel turno precedente. I bianconeri non sono riusciti ad andare oltre l’1-1 in casa degli scaligeri e non sono riusciti a proseguire il filotto di vittorie in campionato. Finora, la Juventus ha raccolto 10 punti, grazie a tre successi ed un pareggio. Non si può dire che la Vecchia Signora abbia brillato e nel prossimo impegno serve sicuramente una prestazione di un altro livello per assicurarsi i tre punti.
Dall’altra parte, infatti, ci sarà una squadra che ha grandi qualità e che, soprattutto negli ultimi anni, risulta essere una sorta di bestia nera per la Juventus. L’Atalanta non perde una sfida all’Allianz Stadium dal marzo del 2018. Da allora si registrano cinque pareggi e due vittorie della Dea. Una di queste è arrivata a marzo scorso, ultima occasione che ha visto Juventus e Atalanta l’una dinanzi all’altra a Torino: i bergamaschi, all’epoca guidati da Gasperini, riuscirono a travolgere la Juventus portando a casa una clamorosa vittoria per 4-0.
Curioso notare come quest’astinenza della Vecchia Signora contro l’Atalanta, davanti ai propri tifosi, sia cominciata dopo ben dieci vittorie casalinghe di fila contro i nerazzurri (considerando anche la Coppa Italia). Questa volta, sulla panchina della Dea ci sarà Ivan Jurić: la sua Atalanta non aveva cominciato al meglio il campionato, pareggiando le prime due gare contro avversari che sembravano alla portata, ma si è nettamente ripresa. Nelle ultime due gare, infatti, i bergamaschi hanno fatto registrare un netto successo contro il Lecce al Gewiss Stadium e una vittoria per 3-0 a Torino contro i granata. Sono 8 in totale i punti raccolti finora dai nerazzurri.
Cosa aspettarsi dal match di sabato? Non sarebbe assurdo pensare ad una Juventus capace di tornare a vincere questo big match all’Allianz Stadium. Allo stesso tempo, la sfida potrebbe essere ricca di emozioni: chissà che non vengano realizzate almeno tre reti durante i 90 minuti di gioco. Questa eventualità si è verificata nelle ultime tre gare disputatesi tra le due compagini in questo stadio. Per cinque volte nelle ultime sette gare tra Juventus e Atalanta, disputatesi a Torino, sono andate a segno entrambe le squadre durante la partita. Che si possa confermare il trend? La gara è spesso molto accesa e ciò potrebbe anche far pensare al fatto che l’arbitro possa consultare il VAR.
Loading...