Logo Planetwin

Search

Analisi di Lecce-Napoli, Serie A: gli azzurri vogliono mantenere la testa della classifica (28 ottobre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2024 ErreRoberto/Shutterstock

Copyright (c) 2024 ErreRoberto/Shutterstock

La sfida tra Lecce e Napoli aprirà questa nona giornata di Serie A, la quale si disputerà come turno infrasettimanale. Al Via del Mare si affronteranno due squadre con obiettivi differenti, ma che non voglio lasciare punti importanti per la strada: fischio d’inizio previsto per stasera alle ore 18.30. Dopo due sconfitte consecutive, da campionato e coppe, la squadra di Antonio Conte è riuscita a tornare al successo nel migliore dei modi.

I partenopei, infatti, hanno superato l’Inter al Maradona nell’ultimo impegno di campionato: grazie alle reti di De Bruyne, McTominay e Anguissa, il Napoli è riuscito a portarsi a casa i tre punti contro una plausibile diretta concorrente per il titolo. Sono 18 i punti attualmente raccolti dai campioni d’Italia in carica, proprio come la Roma di Gasperini. Un bottino che non è stato eguagliato da nessun’altra squadra: il Milan di Allegri è terzo con 17 punti, mentre l’Inter è quarta con 15 punti.

I salentini hanno un altro obiettivo stagionale, ovvero la salvezza. La squadra di Di Francesco ha raccolto finora 6 punti in otto gare e occupa la 16esima posizione in classifica. Per il Lecce si conta una sola vittoria, ovvero quella contro il Parma dello scorso 4 ottobre. Nell’ultimo impegno stagionale, i pugliesi hanno perso la sfida in trasferta contro l’Udinese (3-2). Guardando i precedenti recenti, possiamo notare che l’ultima vittoria del Lecce contro il Napoli risale al 9 febbraio del 2020 (3-2 nel capoluogo campano).

Da allora si contano quattro vittorie degli azzurri su sei sfide totali. Come prevedibile, anche per la gara di questa sera i partenopei partono nettamente favoriti. Ricordiamo che il Lecce non ha mai vinto tra le mura amiche. L’ultimo successo del Napoli in questo stadio risale al maggio scorso: grazie alla rete di Raspadori, i ragazzi di Conte riuscirono ad imporsi col risultato di 1-0. È possibile che anche stavolta il Napoli si possa imporre con massimo una rete di scarto? Non è da escludere.

Allo stesso tempo, da valutare l’ipotesi che la squadra ospite possa chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco: d’altronde, il Napoli ha terminato la prima frazione di gioco in vantaggio in ben quattro delle otto gare finora disputate. Da considerare anche l’eventualità che i salentini non riescano ad andare a segno: da tener presente che non siano riusciti ad andare a segno nelle ultime due gare casalinghe contro il Napoli.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...