Logo Planetwin

Search

Analisi di Marsiglia-Atalanta, Champions League: il digiuno di vittorie della Dea proseguirà al Vélodrome? (5 novembre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 Fabrizio Andrea Bertani/Shutterstock

Copyright (c) 2025 Fabrizio Andrea Bertani/Shutterstock

Trasferta delicatissima per l’Atalanta di Ivan Jurić, in occasione del quarto turno della fase campionato della Champions League. La Dea sarà ospite del Marsiglia di Roberto De Zerbi: fischio d’inizio allo stadio Vélodrome previsto alle ore 21 di mercoledì. Periodo difficile per i bergamaschi, i quali non riescono a trovare la via del successo dallo scorso 30 settembre, ovvero dal match di Champions contro il Club Brugge.

Da allora, l’Atalanta ha fatto registrare cinque pareggi e una sconfitta nelle successive sei gare ufficiali. Prestazioni sottotono, caratterizzate soprattutto da una grande difficoltà di concretizzare le occasioni da gol, stanno preoccupando il tecnico croato, il quale secondo alcuni sarebbe addirittura sulla graticola. Nell’ultimo impegno di Serie A, i nerazzurri hanno perso in casa dell’Udinese (1-0), mentre in Europa hanno raccolto 4 punti in tre gare.

Dopo la netta sconfitta all’esordio con il PSG (4-0), i bergamaschi hanno battuto i belgi del Club Brugge (2-1), prima di pareggiare la sfida casalina con lo Slavia Praga (0-0). Il cammino dei francesi in Europa è stato leggermente differente, visto e considerato che si contano 3 punti in tre gare. Il Marsiglia, infatti, ha perso le sfide contro Real Madrid (2-1) e Sporting (2-1), vincendo nettamente quella con l’Ajax (4-0).

Dopo un filotto di cinque successi, i ragazzi di De Zerbi hanno vinto solo una delle ultime quattro gare disputate tra campionato e coppe, proprio l’ultima contro l’Auxerre. Il fattore casa potrebbe essere decisivo: Les Phocéens hanno vinto cinque delle sei gare disputate finora tra le mura amiche e sono tuttora imbattuti. Che possano conservare il trend? Non sarebbe assurdo, anche considerando il fatto che i transalpini siano riusciti a battere squadre come il PSG in casa.

Allo stesso tempo, c’è da aspettarsi una sfida ricca di gol ed emozioni. Nonostante le difficoltà da parte della Dea, il potenziale offensivo di entrambe le compagini è sicuramente di livello: che possano andare a segno entrambe durante i 90 minuti di gioco? Non è da escludere, come non sarebbe così sorprendente ipotizzare che la cosa possa accadere già durante la prima frazione di gioco.

L’ultima volta che le due squadre si sono affrontate in questo stadio è stato in occasione della semifinale di Europa League 2023-2024: in Francia, il match si concluse col risultato di 1-1, mentre a Bergamo la Dea si impose per 3-0. Anche stavolta si potrebbe ipotizzare un pareggio, ma sarebbe affascinante l’ipotesi di un 2-2.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...