L’ultimo ATP Masters 1000 della stagione si sta avvicinando alla fine. Stiamo parlando, ovviamente, del Paris Masters 2025, giunto agli ottavi di finale. Scopriamo insieme le gare più interessanti in programma quest’oggi. Terzo incontro in questo 2025 tra Felix Auger-Aliassime (n. 10) e Daniel Altmaier (n. 50). I due tennisti si sono già incontrati a Montecarlo e ad Amburgo ed in entrambe le occasioni ha avuto la meglio il canadese. Quest’ultimo, ha superato al turno precedente il francese Muller: vicinissimo alla sconfitta durante il tie-break, Auger-Aliassime è riuscito a reagire al meglio e ad arrivare al terzo set, chiudendo la pratica col risultato di 2-1 dopo oltre tre ore di gioco.
Il tedesco è riuscito in una bella impresa: Altmaier, infatti, ha superato al turno precedente il norvegese Ruud dopo un’ora e 25 minuti di gioco (2-0). Cosa aspettarsi da questa interessante sfida? Parte favorito Auger-Aliassime, ma è lecito aspettarsi una sfida molto divertente e, perché, è possibile che i games giocati siano tanti. Da tener d’occhio anche la sfida tra Cameron Norrie (n. 31) e Valentin Vacherot (n. 40). Il britannico viene da una magnifica impresa: al turno precedente, il tennista classe ’95 ha eliminato il numero uno al mondo Carlos Alcaraz.
Dopo aver perso il primo set, Norrie è riuscito ad imporsi nei successivi due con un punteggio abbastanza netto (6-3, 6-4). Ora è chiamato ad un’altra prova di livello, visto che il monegasco, probabilmente da Shanghai, sta viaggiando su ritmi molto alti. Vacherot, nell’ultimo turno, ha eliminato il cugino Rinderknech. Non stanno vivendo, invece, un momento di forma particolarmente positivo, nonostante i risultati, ma Ben Shelton (n. 7) e Andrey Rublev (n. 17) arrivano a giocarsi l’accesso ai quarti di finale della competizione.
Lo statunitense ha eliminato Cobolli al turno precedente, mentre il russo ha avuto la meglio su Tien. Tra i due si registra un unico precedente, ovvero un quarto di finale giocatosi a Basilea nell’ottobre del 2024: in quell’occasione, l’americano si impose per 2-1. Quest’oggi scenderanno in campo anche due italiani. Il primo è Lorenzo Sonego (n. 45), il quale sfiderà il russo Daniil Medvedev (n. 13). Il torinese è chiamato ad una vera e propria impresa, dopo aver battuto nei turni precedenti Korda e Musetti: si registrano tre precedenti tra i due tennisti, tutti e tre vinti da Medvedev.
L’altro Azzurro è Jannik Sinner (n. 2), impegnato contro l’argentino Francisco Cerundolo (n. 21). L’altoatesino ha l’occasione di tornare numero uno al mondo, vista l’eliminazione di Alcaraz: l’ultima volta che i due sfidanti si sono affrontati è stato a maggio, in occasione degli ottavi degli ATP di Roma, vinti per 2-0 da Sinner. Tra le gare più interessanti in programma oggi troviamo quella tra Karen Khachanov (n. 14) Alex De Minaur (n. 6).
L’australiano, dopo aver perso le semifinali dell’ATP di Vienna contro Sinner, ha esordito a Parigi battendo il canadese Diallo (2-1). È lecito attendersi una gara molto divertente quest’oggi. Impossibile dimenticare il match tra Taylor Fritz (n. 4) e Alexander Bublik (n. 16). Lo statunitense parte leggermente favorito contro il kazako, ma le sorprese sono dietro l’angolo.
