Si avvicina una quinta giornata di Serie A particolarmente divertente. Tra le gare più interessanti da tener d’occhio troviamo Milan-Napoli: il match è previsto per domenica, alle ore 20:45. Cosa aspettarsi dalla sfida di San Siro? Scopriamolo insieme. Il big match di Milano potrebbe momentaneamente cambiare la situazione in vetta. In questo momento, la squadra di Antonio Conte è prima in classifica con 12 punti, raccolti nelle prime quattro gare disputate. I campioni d’Italia in carica hanno dimostrato finora grande concretezza e, almeno per questo inizio di stagione, stanno confermando le aspettative.
Nell’ultimo impegno, che ha seguito la sfida di Champions League contro il Manchester City, il Napoli ha battuto al Maradona il Pisa: contro i nerazzurri sono state decisive le reti di Gilmour, Spinazzola e Lucca. Nonostante qualche spavento di troppo, alla fine gli azzurri si sono assicurati tre punti importanti, i quali hanno consentito di piazzarsi momentaneamente in vetta solitaria. Per quanto riguarda la squadra di Allegri, questa è terza in classifica con un bottino di 9 punti.
Dopo il difficile esordio contro la Cremonese, il Milan ha cominciato ad ingranare e ha vinto tre gare di fila. L’ultima di queste al Bluenergy Stadium contro l’Udinese: la doppietta di Pulisic e la rete di Fofana hanno fissato il risultato sul 3-0 in favore del Diavolo. Con un’affermazione domenica sera, il Milan avrebbe la possibilità di agganciare proprio i partenopei in vetta. Detto ciò, cosa traspare dai precedenti recenti? È curioso notare come questa trasferta, negli ultimi tempi, porti bene al Napoli: basti pensare al fatto che gli azzurri abbiano vinto quattro delle ultime cinque partite disputate in casa del Milan in campionato. Chissà che stavolta la sfida non si possa chiudere in pareggio.
Al netto di ciò, è possibile che il match veda la realizzazione di almeno una rete per parte nei 90 minuti di gioco: questa ipotesi si è verificata soltanto in una delle ultime sei partite tra Milan e Napoli giocatesi a San Siro (compresa la sfida di Champions del 2023). Non è scontato neanche che durante la partita possano essere realizzate più di due reti, ma stiamo comunque parlando di due tra le squadre che finora sono sembrate più prolifiche. Sarebbe curioso immaginare un secondo tempo particolarmente vivace e perché no ricco di gol. Da tener d’occhio anche i cartellini gialli: possibile che verranno ammoniti molti giocatori durante i 90 minuti di gioco?
Loading...