In attesa della fine del turno infrasettimanale, è già il momento di proiettare l’attenzione alle sfide del fine settimana. Il decimo turno di Serie A prevede diversi match da attenzionare e tra questi c’è Milan-Roma: la sfida si giocherà al Meazza domenica alle ore 20.45. Cammino finora positivo da parte dei ragazzi di Allegri, capaci di raccogliere 18 punti sui 27 a disposizione.
I rossoneri, che hanno lo stesso bottino dell’Inter di Chivu, occupano il quarto posto in classifica e hanno un ritardo dal Napoli e dalla Roma di tre lunghezze. Complici anche due gare sulla carta non facili, il Diavolo non è andato oltre il pareggio in tre delle ultime quattro gare disputate e ha, per questo motivo, momentaneamente perso terreno nei confronti delle prime due in classifica.
Nell’ultimo impegno, il Milan ha pareggiato al Gewiss Stadium contro l’Atalanta: partiti bene grazie alla rete di Ricci dopo soli quattro minuti di gioco, i rossoneri hanno subito la rete del pareggio da parte di Lookman circa mezz’ora dopo e non sono riusciti ad essere incisivi nella seconda frazione. Come anticipato, la squadra di Gasperini ha raccolto, invece, 21 punti, stesso bottino del Napoli.
Si registrano sette successi e due sconfitte per la Roma, reduce da due vittorie consecutive. L’ultimo successo è quello ai danni del Parma: i giallorossi hanno un po’ faticato durante i primi 45 minuti di gioco, prima di sbloccare la gara con la rete di Hermoso al 63esimo. All’81esimo è arrivato il raddoppio di Dovbyk; inutile la rete dei ducali con Circati a quattro minuti dal termine.
Cosa ci dicono i precedenti recenti di questa sfida? Se consideriamo solo le gare di campionato, è curioso constatare il fatto che la Roma non riesca a battere il Milan a San Siro dall’ottobre del 2017. L’ultima vittoria in terra rossonera da parte dei giallorossi, tenendo conto delle sfide europee, risale al quarto di finale di Europa League 2023-2024 (1-0). A partire leggermente favorita è la squadra di Allegri, non sarebbe così assurdo pensare ad una prima frazione di gioco equilibrata.
Possibile che le due squadre vadano a riposo in parità dopo i primi 45 minuti di gioco? Tre delle cinque gare casalinghe del Milan si sono chiuse in pareggio al termine del primo tempo. Considerando tutte le competizioni, è interessante anche constatare il fatto che cinque delle ultime sei partite tra Milan e Roma giocatesi al Meazza sono terminate con almeno una rete per parte. Il trend potrebbe essere confermato?
Loading...
