Logo Planetwin

Search

Analisi di MotoGP Giappone: Marc Márquez campione del Mondo a Motegi? Bastano 3 punti in più rispetto ad Alex (28 settembre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 Orange Pictures/Shutterstock

Copyright (c) 2025 Orange Pictures/Shutterstock

Si avvicina quello che potrebbe essere l’appuntamento decisivo per l’assegnazione del titolo mondiale in MotoGP. Si correrà a Motegi, per il Gran Premio del Giappone ed è qui che Marc Márquez potrebbe ufficialmente essere insignito del titolo mondiale. Il tracciato è diventato una tappa fissa del Motomondiale dal 1999, con l’acquisizione Honda, dopo la quale è stato spostato nel Mobility Resort Motegi.

In realtà, il Gran Premio del Giappone era entrato a far parte del Motomondiale già nel lontano 1962, con il circuito Suzuka della Honda. Detto ciò, cosa aspettarsi da questo appuntamento? Bastano soltanto tre punti di differenza rispetto al fratello Alex, per permettere a Marc Márquez di conquistare il suo nono titolo mondiale, nonché settimo in classe regina. Il Cabroncito, reduce dal successo di San Marino, è in testa alla classifica iridata con 512 punti, 182 in più rispetto al fratello Alex, il quale ha provato a tenere aperto il duello per quanto ha potuto.

Basta ormai pochissimo per ottenere la certezza matematica che manca e Motegi potrebbe essere concretamente il circuito decisivo. Teniamo presente che Marc Márquez è tuttora detentore del record di vittorie su questo tracciato, insieme a Loris Capirossi, Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa (3). La possibilità che il pilota Ducati chiuda davanti a tutti gli altri rivali la gara prevista per questo fine settimana è molto concreta. Per quanto riguarda Alex Márquez, questo viene dal terzo posto di San Marino, che ha fatto seguito al primo posto in Catalogna.

Non è assolutamente scontata una sua possibile affermazione a Motegi, ma d’altronde le sorprese sono dietro l’angolo. Chi deve mantenere alta l’attenzione è sicuramente Francesco Bagnaia, il quale in sella alla sua Desmosedici ha raccolto finora 237 punti, soltanto 8 più di Marco Bezzecchi che è quarto in classifica. Insomma, il pilota torinese dovrà dare il meglio di sé in questi ultimi appuntamenti per cercare di evitare di perdere il terzo posto in classifica iridata.

Proprio il pilota Aprilia è in netta crescita e vorrà fare di tutto per spodestare Bagnaia, in quella che sarebbe una rimonta clamorosa. Ricordiamo che Bezzecchi viene da un eccellente secondo posto conquistato a San Marino. Per la gara di Motegi, da tener d’occhio anche la Honda, con Luca Marini (reduce da un settimo posto) e la Yamaha con Fabio Quartararo.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...