Tornano in campo le squadre di Serie A, dopo un turno infrasettimanale ricco di emozioni. Questo weekend si giocherà la decima giornata di campionato e tra le varie gare in programma troviamo Napoli-Como: la sfida è prevista per le ore 18 di sabato. Nell’ultimo impegno, la squadra di Antonio Conte ha ottenuto la sua settima vittoria stagionale in campionato, trionfando al Via del Mare contro il Lecce. I campioni d’Italia in carica hanno sofferto, ma alla fine hanno portato a casa i 3 punti: sul risultato di parità, i salentini hanno avuto l’occasione di passare in vantaggio, ma Camarda ha sbagliato un rigore del potenziale 1-0.
Gli azzurri hanno realizzato la rete dell’1-0 con Anguissa, a circa venti minuti dalla fine, e hanno difeso con le unghie e con i denti il risultato. In questo momento, i partenopei sono in testa alla classifica con 21 punti, gli stessi della Roma di Gasperini.
Ottimo inizio di stagione per i lariani. I ragazzi di Fabregas, infatti, hanno raccolto ben 16 punti su 27 disponibili e attualmente occupano la quinta posizione in solitaria. Un bottino di tutto rispetto, conseguito grazie a quattro successi, quattro pareggi e una sola sconfitta in queste prime nove gare. Imbattuto dalla gara contro il Bologna del 30 agosto, il Como è reduce dal successo casalingo contro il Verona: decisive, per il 3-1 finale, le reti di Douvikas, Posch e Vojvoda.
Per i lariani non sarà facile fare risultato in questo stadio. Al netto dell’indubbia qualità del Napoli, c’è un dato che desta interesse: i ragazzi di Conte hanno vinto tutte le gare disputate finora davanti ai propri tifosi, compresa la sfida di Champions League contro lo Sporting. Il trend potrebbe essere confermato? Dall’altra parte, il Como è riuscito a vincere soltanto una delle quattro trasferte disputate finora (2-1 con la Fiorentina). Non sarebbe assurdo immaginare un altro successo del Napoli e, perché no, con lo stesso risultato dell’ultima tra le due compagini in questo stadio.
Poco più di un anno fa, partenopei e lariani si sono affrontati al Maradona e ad avere la meglio sono stati i primi, col risultato di 3-1. Interessante l’ipotesi di un Napoli capace di realizzare almeno due reti durante la prima frazione di gioco. Il Como è comunque una squadra in gran forma e non sarebbe così sorprendente assistere ad almeno una rete segnata da parte degli ospiti.
Loading...
