Logo Planetwin

Search

Analisi di Napoli-Pisa, Serie A: i partenopei rivogliono la vetta! Altro clean sheet in vista? (22 settembre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 ErreRoberto/Shutterstock

Copyright (c) 2025 ErreRoberto/Shutterstock

Sarà Napoli-Pisa a chiudere la quarta giornata di Serie A 2025/2026. La sfida del Diego Armando Maradona è prevista per le ore 20:45 di stasera: cosa aspettarsi da questi 90 minuti? Scopriamolo insieme. I partenopei arrivano a questo match a punteggio pieno: dopo tre gare disputate, gli azzurri hanno collezionato 9 punti. Nell’ultimo impegno, i campioni d’Italia in carica hanno avuto la meglio sulla Fiorentina di Pioli, grazie ad una prestazione molto convincente: il Napoli si è trovato in vantaggio di tre gol, prima di subire la rete del definitivo 3-1 a circa dieci minuti dalla fine.

La squadra di Conte, dopo aver vinto il titolo soltanto pochi mesi fa, si sta dimostrando anche questa stagione come una delle principali candidate alla vittoria finale. Discorso differente per il Pisa di Gilardino. I toscani, neopromossi, hanno altri obiettivi rispetto al Napoli e in questo momento hanno raccolto un solo punto in tre gare: dopo il prezioso pareggio in casa dell’Atalanta all’esordio, il Pisa ha perso le sfide contro Roma e Udinese. In entrambi i casi, i nerazzurri hanno fatto registrare una sconfitta per 1-0. Le due compagini non si sfidano dal 2007, in occasione di un 32esimo di finale di Coppa Italia che vide imporsi i partenopei ai tempi supplementari.

In generale si contano 14 precedenti tra Napoli e Pisa in massima divisione: sono sei le vittorie degli azzurri e tre quelle dei nerazzurri. Il Napoli ha perso soltanto una delle sette gare casalinghe contro il Pisa e ha vinto l’ultima gara nel capoluogo campano giocatasi in massima divisione (2-1, il 30 settembre del 1990). Non sarà affatto facile per i toscani infrangere l’imbattibilità di una squadra che non vede sconfitta da ben 15 partite di fila. Che possano i partenopei trovare un altro successo? Non sarebbe assurdo pensare ad un Napoli vincente, in grado di ritrovare la testa della classifica.

Se è vero che il Pisa ha dimostrato una buona tenuta difensiva, gli azzurri potrebbero imporsi con uno scarto di almeno due gol. Da considerare anche la possibilità che i ragazzi di Conte possano cominciare la sfida con ritmi molto alti e chiudere il primo tempo in vantaggio. Interessante anche constatare il fatto che il Napoli non abbia subito gol tra le mura amiche nelle ultime due sfide disputate: è da quattro anni che i partenopei non riescono a raggiungere quota tre gare casalinghe consecutive senza subire gol.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...