Torna la Champions League, con le gare valide per il terzo turno della fase campionato. Al PSV Stadion di Eindhoven si giocherà la sfida tra PSV Eindhoven e Napoli: fischio d’inizio previsto per le ore 21 di martedì. I ragazzi di Conte vogliono dimenticare subito la sconfitta in campionato contro il Torino, la seconda in sette giornate. Nella massima competizione europea, i partenopei hanno fatto registrare una sconfitta e una vittoria.
All’esordio, il Napoli non è riuscito ad evitare la sconfitta in casa del Manchester City, mentre in occasione della seconda giornata, è arrivato il successo contro lo Sporting Lisbona. Al Maradona è stata decisiva la doppietta di Højlund per il 2-1 finale. Gli azzurri cercheranno di trovare continuità in Europa, mantenendo ben chiaro l’obiettivo passaggio del turno. Ma non sarà facile contro gli olandesi, squadra che, come vedremo, ha già dato del filo da torcere in passato ai campioni d’Italia in carica.
Per quanto riguarda il PSV Eindhoven, parliamo di una squadra che riesce a trionfare nel campionato olandese da due anni consecutivi. Anche quest’anno, è presumibile che i ragazzi di Bosz lotteranno fino alla fine per conquistare un altro titolo in patria (finora sono 22 i punti dopo nove gare disputate). L’inizio di questa avventura europea, però, non è stato dei migliori per gli olandesi: il PSV, infatti, ha raccolto soltanto un punto in due gare.
Dopo aver perso per 3-1 contro i belgi del Royale Union SG, i biancorossi hanno pareggiato in casa del Bayer Leverkusen: decisiva, per l’1-1 finale, la rete di Saibari, che ha risposto alla rete iniziale di Kofane. Tra le fila del PSV ci sono diversi giocatori che hanno militato nel campionato italiano: citiamo, per esempio, Ivan Perisic, Dest, Denis Man, Schouten e Salah-Eddine.
Nella passata edizione della Champions League, gli olandesi hanno eliminato la Juventus agli spareggi. Non è la prima sfida che vede affrontarsi PSV e Napoli; le due compagini, infatti, si sono sfidate durante la fase a gironi dell’Europa League 2012/2013: i partenopei uscirono sconfitti per 3-0 in Olanda, per poi perdere col risultato di 3-1 tra le mura amiche.
I tempi, però, sono molto cambiati rispetto a quel Napoli di Mazzarri, che riuscì comunque a superare il girone. Per la gara di domani sera, partono leggermente favoriti i ragazzi di Conte. Interessante constatare il fatto che il PSV abbia vinto solo una delle ultime quattro gare disputate in casa. I ragazzi di Bosz hanno sempre subito gol quando hanno giocate in casa e chissà che questa volta non possano subire più di un gol.
Loading...