Logo Planetwin

Search

Analisi di Real Madrid-Barcellona, LaLiga: gol a raffica al Bernabéu? El Clásico garanzia di spettacolo (26 ottobre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 Marta Fernandez Jimenez/Shutterstock

Copyright (c) 2025 Marta Fernandez Jimenez/Shutterstock

Uno dei momenti più attesi della Liga si avvicina. Questo fine settimana si giocherà El Clásico, ovvero la super sfida tra Real Madrid e Barcellona. Questo primo “round”, valido per la decima giornata di campionato, si giocherà allo stadio Santiago Bernabéu domenica prossima alle ore 16,15. Come arrivano le due squadre a questo big match? Scopriamolo. I due club spagnoli più blasonati si affrontano in quello che sa tanto di sfida per il titolo. Questo, non soltanto per il valore delle due rose, ma anche per l’inizio di stagione che stanno entrambi vivendo.

Da una parte troviamo la squadra di Xabi Alonso, capolista con 24 punti raccolti dopo nove gare disputate. I Blancos hanno vinto otto sfide, uscendo sconfitti, anche in maniera netta, dal derby di Madrid con l’Atlético. Da quella debacle, il Real Madrid ha fatto registrare prima la vittoria casalinga contro il Villarreal (3-1), poi il successo esterno contro il Getafe (1-0). Buon cammino, come anticipato, anche per i blaugrana. Il Barcellona di Hansi Flick ha raccolto finora 22 punti, frutto di sette vittorie e un pareggio. Anche i catalani hanno perso una sola sfida stagionale, ovvero la trasferta contro il Siviglia dello scorso 5 ottobre (4-1).

Quella sonora sconfitta è stata poi seguita da un successo casalingo contro il Girona. Entrambe le squadre hanno un vantaggio non così insignificante nei confronti della terza in classifica, ovvero il Villarreal: parliamo di sette punti per il Real Madrid e cinque per il Barcellona. Siamo solo all’inizio delle ostilità, ma questo potrebbe essere considerato un altro dettaglio che fa pensare a questa gara come una sfida per il titolo. Cosa ci dicono i precedenti recenti?

È interessante constatare il fatto che il Barcellona venga da quattro vittorie di fila contro i rivali storici del Real Madrid: si contano due successi in campionato, uno in Supercoppa e uno nella finale di Coppa del Re. Le Merengues torneranno al successo? È possibile dal momento che sono proprio loro a partire favorite. Al netto di ciò, si evince un dato molto interessante riguardo i gol segnati. Considerando tutte le competizioni, è da dieci scontri diretti di fila che quando Real Madrid e Barcellona si affrontano fanno registrare almeno tre reti totali realizzate.

Che possa essere confermato il trend? Non sarebbe assurdo pensare ad una sfida che veda realizzate almeno quattro reti totali: questa eventualità si è verificata nelle ultime sei gare tra le due compagini. La stessa prima frazione di gioco potrebbe essere molto divertente. Ricordiamo che l’ultima volta che Real Madrid e Barcellona si sono affrontate, i blaugrana si sono imposti col risultato di 4-3.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...