Logo Planetwin

Search

Analisi di Roma – Napoli, Serie A: giallorossi in casa nel big match da grandi (30 novembre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 ph.FAB/Shutterstock.

Copyright (c) 2025 ph.FAB/Shutterstock.

Dieci anni dopo, la Roma torna capolista. Domenica 30 novembre, la squadra di Gasperini affronterà il primo big match con cui potrebbe finalmente alzare definitivamente l’asticella. L’avversaria per la 13esima di Serie A sarà il Napoli, una rivale non esattamente facile per i capitolini. Senza Gasp in panchina (fuori per l’espulsione rimediata a Cremona), sarà l’Olimpico ad accompagnare e caricare i suoi verso un bottino troppo importante per non lottare fino alla fine.

Per lo scontro campale, in panchina la Roma troverà Tullio Gritti, un vero e proprio talismano dell’allenatore: in panchina 35 volte dal 2016/17, ha ottenuto 23 vittorie, 6 pareggi e altrettante sconfitte, riuscendo a portare a casa almeno un punto nell’82% dei casi. L’ultima partita giallorossa di campionato sembra aver davvero segnato un cambio di passo: con 5 i palloni in rete con 3 gol realizzati (due annullati per fuorigioco), la Roma ha strapazzato la Cremonese dimostrando di meritare il posto in vetta una volta per tutte.

Anche il Napoli è reduce da una vittoria in campionato, meritatissima, contro l’Atalanta. Tre punti che hanno riacceso i partenopei dopo la sconfitta di Bologna, ottenuti grazie al certosino lavoro tattico di Conte: cambio modulo, squadra a “trazione anteriore” e Neres e Lang attivi dal primo minuto. Una scelta che ha subito ripagato, visto che già al 17’ il numero 7 azzurro ha infilato il suo primo gol della doppietta, seguito alla fine del primo tempo dall’olandese, blindando il risultato contro una Dea forse ancora incerta.

I campani continuano a dover fare i conti con i tanti infortunii: fermo Gutierrez, ancora lontano dal rientro Lukaku, Anguissa e De Bruyne torneranno – probabilmente – solo nel nuovo anno, mentre Meret si attende in campo a fine dicembre. Non è una situazione facile, ma Conte ha dimostrato di saper bene cosa fare con i giocatori a sua disposizione e proverà ad ottenere il meglio da una rimodulazione tattica.

Per quanto riguarda la situazione infermeria della Roma, Dybala e Bailey sono tecnicamente guariti, ma quasi sicuramente nessuno dei due entrerà già dal primo minuto. Resta da valutare la condizione di Hermoso, fermato da un problema muscolare e per Dovbyk, invece, bisognerà attendere dicembre inoltrato per rivederlo in formazione.

Dal 2015 Roma e Napoli si sono scontrate per ben 21 volte con 9 vittorie partenopee, 6 capitoline e 6 pareggi a chiudere i conti. Gli ultimi 4 scontri, però, hanno delineato una situazione di sostanziale equilibrio, con due pareggi e una vittoria a testa. Gli ultimi due appuntamenti in casa della Roma le hanno portato almeno un punto: come andrà stavolta?

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...