Una Roma a doppia velocità tra campionato ed Europa League torna davanti al pubblico dell'Olimpico per la 9a giornata di Serie A. Mercoledì 29 ottobre (ore 18.30) gli uomini di Gasperini ospiteranno il Parma di Carlos Cuesta, ancora invischiato nella parte bassa della classifica con soli 7 punti. I giallorossi, in testa alla classifica insieme al Napoli a quota 18 punti, sono reduci dal successo di misura in casa del Sassuolo, mentre il Parma non è andato oltre lo 0-0 interno contro il Como.
Il punto sulla Roma
Se la Roma sorride in campionato, deve far fronte ad un cammino europeo piuttosto traballante. Solo 3 i punti ottenuti finora nella fase campionato dell'Europa League, rispetto ai 9 disponibili. Fa soprattutto clamore lo scarso rendimento interno con il 50% di successi nei match di campionato e lo 0% in ambito Coppe. L'Olimpico, che si è sempre rivelato un fortino nel quale compattare forze e trovare risultato, non ha avuto ancora questo effetto positivo.
Inoltre, se la difesa granitica con soli 3 gol subiti in 8 gare è la migliore della Serie A, la scarsa attitudine al gol rende l'attacco giallorosso il meno prolifico delle prime 11 della classifica. Sicuramente un dato inatteso dalla gestione Gasperini che ha sempre fatto leva sull'offensività e sulle ripartenze veloci.
La situazione del Parma
Di fronte avrà una formazione che non accenna a veder migliorato un difficile avvio di stagione. Per il tecnico maiorchino al debutto nel nostro campionato finora una sola vittoria, a fronte di 4 pareggi e 3 ko che equivalgono al 15esimo posto in classifica. Soprattutto ad arrancare è la fase realizzativa con quattro sole reti, un dato che fa condividere ai ducali con Hellas e Genoa lo status di peggiore attacco. Il ruolino esterno, finora, è stato decisamente negativo con zero vittorie all'attivo e solo 2 punti ottenuti.
Presi in considerazione tutti questi dati, è facile comprendere che la Roma parta col pieno favore dei pronostici. Tra l'altro mettendo sotto la lente d'ingrandimento anche gli ultimi precedenti, sono proprio i capitolini ad essersi aggiudicati il match in quattro delle ultime 5 sfide nella massima serie. L'unica vittoria dei ducali nel periodo di riferimento risale al marzo 2021.
Un elemento comune dei più recenti scontri è stata l'assenza di gol da ambo le parti, con una sola squadra ad essere andata a rete. Questo dato si è verificato nelle ultime 6 partite su 7 e pare abbastanza plausibile che il No Gol si presenti anche mercoledì all'Olimpico. Considerate le difficoltà offensive manifestate dalle due formazioni, si può propendere anche per un Under 2.5, con un totale di due o meno marcature totali.
