L’Inter di Cristian Chivu vola in Belgio in occasione del terzo turno della fase campionato di Champions League. La Beneamata, infatti, sarà ospite del Royale Union SG all’RSC Anderlecht Stadium: il match è previsto per le ore 21 di martedì. Eccellente momento di forma per i nerazzurri, reduci da sei vittorie di fila tra campionato e coppe. Nell’ultimo turno di Serie A, Lautaro Martinez e compagni hanno vinto la difficile trasferta dell’Olimpico contro la Roma di Gasperini. Un successo che ha permesso di raggiungere quota 15 punti e di agganciare sia gli stessi capitolini che il Napoli di Conte.
In Champions League, l’Inter ha raccolto tutti i punti disponibili, visto e considerato che ha vinto entrambe le gare disputate: dopo la vittoria esterna in casa dell’Ajax (2-0), i nerazzurri hanno strapazzato lo Slavia Praga a San Siro. Decisive, contro i cechi, la doppietta di Lautaro Martinez e la rete di Dumfries. Il cammino della Beneamata, che nella passata edizione è arrivata fino alla finale, continuerà? Sicuramente, sebbene la competizione sia appena agli inizi, un terzo successo potrebbe essere molto importante in tal senso. Da non sottovalutare, però, i belgi. Parliamo di una squadra che è riuscita ad imporsi su un campo comunque non semplice come quello del PSV Eindhoven.
I ragazzi di Pocognoli, infatti, hanno portato a casa un bel successo per 3-1 contro gli olandesi. Al secondo turo, però, il Royale Union SG è stato travolto dal Newcastle tra le mura amiche (4-0). Sono, quindi, 3 i punti che Les Unionistes hanno ottenuto finora. Non si registrano precedenti tra le due compagini, ma si può constatare il fatto che la squadra di Chivu parta nettamente favorita. Escludendo la gara disputata contro il Newcastle, la squadra di Pocognoli è riuscita a vincere tutte le gare disputate tra le mura amiche in questa stagione.
Ciò fa ben comprendere, quindi, il fatto che non sarà affatto facile per l’Inter riuscire a conquistare i tre punti: si potrebbe ipotizzare una gara per larghi tratti tirata? Per esempio, non è da escludere che la prima frazione di gioco possa concludersi in parità. Allo stesso tempo, non è così assurdo ipotizzare un match con un numero di reti totali realizzate abbastanza basso. Interessante l’ipotesi di un’Inter capace di vincere la sfida con massimo una rete di scarto.
Loading...