Lo stadio della Cartuja di Siviglia ospiterà la sfida tra Spagna e Turchia, valida per l’ultimo turno della fase di qualificazione ai Mondiali 2026. Il match è previsto per le ore 20.45 e deciderà le sorti del gruppo E. In realtà, le Furie Rosse sono ormai vicinissime al primo posto, il quale garantirebbe la qualificazione diretta alla competizione che si terrà tra Canada, Messico e Stati Uniti.
In questo momento, infatti, la Spagna guida la classifica del girone con 15 punti raccolti in cinque gare: impressionante considerare il fatto che la squadra guidata da de la Fuente abbia realizzato la bellezza di 19 reti e non abbia mai subito gol finora. Nell’ultimo impegno, gli spagnoli sono riusciti a strapazzare le Georgia a Tbilisi: decisive le reti di Oyarzabal (2), Zubimendi e Ferran Torres per il 4-0 finale.
Cammino positivo per la Turchia di Vincenzo Montella, anche se il primo posto sembra avvero complicato da raggiungere. I Sultani hanno raccolto finora 12 punti in cinque gare, frutto di quattro successi e una sola sconfitta, ovvero quella contro gli spagnoli lo scorso 7 settembre: quel clamoroso 6-0 ha inciso particolarmente sulla differenza reti delle due squadre.
Se la Spagna vanta un +19, i turchi fanno registrare un +5. Ciò fa ben comprendere il fatto che alla Turchia non basterebbe soltanto vincere a Siviglia, ma dovrebbe vincere con uno scarto di reti che sembra effettivamente fantascientifico. I turchi, che saranno privi di Çalhanoglu, potrebbero “conservarsi” per un ormai più che probabile playoff e cercare di preservarsi, evitando eventuali infortuni che potrebbe condizionare gli appuntamenti successivi.
Dall’altra parte, la squadra di de la Fuente punterà a confermare il trend positivo e conquistare la sesta vittoria in altrettante gare. Proprio le Furie Rosse partono nettamente favorite: si potrebbe ipotizzare una partenza decisa dei padroni di casa, i quali potrebbero realizzare la prima rete del match già dopo pochi minuti (primo gol già entro il primo quarto d’ora di gioco?).
Interessante l’ipotesi di una Spagna capace di chiudere il primo tempo con un vantaggio di almeno due reti. In generale, si potrebbe ipotizzare anche che gli spagnoli riescano a realizzare almeno tre reti durante la partita. D’altronde, la gara d’andata e i quasi 4 gol di media a partita fanno comprendere quanto sia temibile l’attacco iberico. Da non sottovalutare l’eventualità di una Turchia comunque capace di andare a segno.
Loading...
