Tornano in campo i campioni d’Italia in carica del Napoli, dopo la sosta per le nazionali. I partenopei affronteranno il Torino di Baroni in occasione della settima giornata di Serie A: fischio d’inizio allo stadio Olimpico Grande Torino sabato, alle ore 18. La squadra di Antonio Conte occupa attualmente la prima posizione in classifica con un bottino di 15 punti in sei gare, lo stesso della Roma di Gasperini. Gli azzurri hanno vinto tutte le gare disputate, tranne quella contro il Milan a San Siro, sfida dalla quale sono usciti sconfitti.
Un cammino finora sicuramente convincente per Lukaku e compagni, reduci dal successo casalingo con il Genoa: le reti di Anguissa e Højlund hanno permesso al Napoli di concretizzare la rimonta contro il Grifone, passato in vantaggio al primo tempo con Ekhator. Discorso differente per i ragazzi di Baroni, i quali sono riusciti a vincere soltanto una delle sei gare finora disputate. Stiamo parlando del match contro la Roma del 14 settembre scorso, scontro che ha preceduto due sconfitte e un pareggio.
I granata, in totale hanno raccolto solo 5 punti su 18 disponibili e in questo momento occupano la 16esima posizione in classifica. Nell’ultimo turno, il Torino ha sfiorato il successo in casa della Lazio, subendo la rete del pareggio su rigore in pieno recupero. Il percorso è ancora lungo e possono succedere tante cose, ma i granata devono quanto prima invertire la rotta. Guardando i precedenti possiamo notare come il Napoli abbia vinto sette delle ultime dieci partite giocate contro il Torino.
I partenopei sono usciti vincitori delle ultime due gare disputate contro i piemontesi, l’ultima delle quali ad aprile (2-0 al Maradona). Se consideriamo soltanto le sfide giocate in questo stadio, possiamo constatare ben otto vittorie dei partenopei nelle ultime dieci gare. Anche per la sfida di sabato, il Napoli parte favorito e potrebbe trovare il sesto successo stagionale in Serie A. Al contempo, però, non sarebbe così assurdo pensare ad una partita che potrebbe concludersi in pareggio al termine della prima frazione di gioco.
Spesso e volentieri, questo incontro vede la realizzazione di poche reti: solo tre delle ultime dieci gare giocatesi tra Torino e Napoli si sono concluse con almeno tre reti totali realizzate. Nelle ultime sei partite tra le due compagini, giocate in questo stadio, non sono mai andate a segno entrambe le squadre nei 90 minuti di gioco: il trend potrebbe essere interrotto?
Loading...