Situazione totalmente aperta nel gruppo F di qualificazione ai prossimi Mondiali. Le prime due posizioni, anche grazie ad una penultima giornata ricca di sorprese, sono ancora in bilico. Per questo motivo, merita attenzioni la sfida tra Ungheria e Irlanda, prevista per domenica alle ore 15.00, presso la Puskás Aréna di Budapest. In questo momento, la classifica del girone vede in testa il Portogallo con 10 punti; seguito da Ungheria con 8 punti e Irlanda a quota 7.
Fuori dai giochi, aritmeticamente, l’Armenia, ultima con 3 punti. I lusitani dovevano recarsi a Dublino con l’obiettivo di evitare la sconfitta e assicurarsi la qualificazione diretta. La Nazionale guidata da Hallgrímsson, però, non era dello stesso parere e ha provato a giocarsi le ultime chances per tenere aperto il discorso secondo posto: grazie alle due reti di Parrott (17° e 45°), i Ragazzi in Verde sono riusciti a battere col risultato di 2-0 Cristiano Ronaldo e compagni. Quest’ultimo, si è visto sventolare un cartellino rosso per una gomitata dopo circa un’ora di gioco.
Una vittoria che rimescola totalmente le carte, per un finale che si preannuncia emozionantissimo. Dall’altra parte ci sarà la Nazionale di Rossi, che ha archiviato la pratica Armenia con una sola rete, ovvero quella di Varga dopo 33 minuti di gioco. Gli ungheresi stanno vivendo un buono stato di forma e hanno raccolto 7 punti nelle ultime tre partite disputate. Parte favorita l’Ungheria per la sfida di domenica, ma cosa ci dicono i precedenti?
È interessante notare il fatto che i Magiari non riescano a battere l’Irlanda dal lontano 1969, ovvero da una gara valida per la qualificazione al Mondiale del 1970. Il match d’andata, disputatosi il 6 settembre, si è concluso col risultato di 2-2: gli ungheresi, in vantaggio per 2-0, si sono fatti rimontare dagli avversari con una rete di Idah al 93°. Anche stavolta si potrebbe assistere ad un match ricco di colpi di scena e di gol.
Potenzialmente, già il primo tempo potrebbe vedere realizzate un paio di reti: che la prima frazione di gioco possa concludersi col risultato di 1-1? Interessante valutare la possibilità che l’Ungheria possa imporsi con uno scarto minimo, ovvero massimo con una rete di scarto. L’eventualità che entrambe le squadre vadano a segno durante la sfida è da prendere in considerazione. Da tener d’occhio anche i cartellini gialli, che potrebbero fioccare!
Loading...
