Logo Planetwin

Search

Analisi di Verona–Inter, Serie A: nerazzurri ad avvicinare vetta (2 novembre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 Fabrizio Andrea Bertani/Shutterstock

Copyright (c) 2025 Fabrizio Andrea Bertani/Shutterstock

Nerazzurri e scaligeri all’appello in un secondo appuntamento settimanale da non perdere. Le due compagini, infatti, sono reduci da una 9a giornata in Serie A appena disputata e sono pronte a tornare nuovamente in campo per tenere alti i rispettivi obiettivi stagionali. Fischio d’inizio previsto per domenica 2 novembre alle ore 12.30 allo stadio Bentegodi.

Momenti di forma diversi in questo lunch match, che tuttavia promette spettacolo: da un lato del rettangolo verde troviamo gli uomini di Chivu, terzi in classifica e forti di 4 vittorie nelle ultime 5 gare disputate; dall’altro i padroni di casa, determinati a non scivolare nelle pericolose sabbie mobili di fondo classifica. La Beneamata ha totalizzato, finora, 18 punti dei 27 disponibili e stacca Roma e Napoli in vetta di sole 3 lunghezze: riusciranno i meneghini nell’allungo verso la corsa al titolo?

I nerazzurri sono reduci da un brillante percorso in Champions League, dove hanno strappato tutte e 3 le vittorie in palio, e da una sola delusione in campionato nelle ultime 5 uscite. Si tratta della sconfitta intascata al Maradona, a cui però ha prontamente fatto seguito un importante ritorno in carreggiata contro la Viola di Pioli, questo mercoledì. Lo stesso spirito spensierato non si addice ai gialloblu, che non hanno ancora festeggiato un successo da inizio stagione, in massima divisione.

I ragazzi di Paolo Zanetti, infatti, contano ben 3 sconfitte nelle ultime 5 gare disputate. Sono solo 5 i punti raccolti in totale e la distanza dal baratro della retrocessione ad oggi è di una sola lunghezza. I mastini sono chiamati a mettere il turbo, per non rischiare di perdere ulteriore terreno nei confronti delle inseguitrici, ma sarà proprio domenica l’occasione di seminare le avversarie? I precedenti non sembrano sorridere a questa ipotesi. Negli ultimi 29 scontri disputati tra le due compagini dal 1996 ad oggi, gli scaligeri non hanno vinto nemmeno una volta.

Evidenziamo, infatti, 24 successi nerazzurri e 5 pareggi complessivi. Sembra altamente improbabile che gli uomini di Zanetti riescano ad invertire il trend proprio in questa occasione, a maggior ragione se prendiamo in considerazione l’ultima sfida giocata in questo stadio. Nella scorsa stagione, più precisamente il 23 novembre 2024, i meneghini hanno rifilato ai padroni di casa un sonoro 0-5. Che la goleada possa ripetersi anche questa volta?

Difficile scordare a tal proposito la doppietta di Marcus Thuram, il quale pare sia tornato tra i convocati di domenica, sebbene non sia da escludere Bonny come papabile supporto per affiancare Lautaro. Che il talentuoso francese si possa comunque distinguere nuovamente in campo? In generale, non sembra impensabile che la squadra di Zanetti possa quantomeno impensierire gli ospiti, magari andando a segno un’unica volta. In questo scenario possiamo immaginare che entrambe le compagini violino la rete avversaria, ipotizzando però che l’Inter vinca il match con almeno due gol di scarto.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...