Logo Planetwin

Search

Analisi del Gran Premio degli Stati Uniti, Formula 1: torna la sprint race e il Circus si accende con le 4 tappe nel Nuovo Continente! (19 ottobre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 Michael Potts F1/Shutterstock.

Copyright (c) 2025 Michael Potts F1/Shutterstock.

Il diciannovesimo round del Mondiale di Formula 1 va in scena dal COTA (Circuit Of The Americas) di Austin. Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, il weekend del Gran Premio degli Stati Uniti si preannuncia intenso: torna la sprint race e in totale ci sono 33 punti da portarsi a casa per i piloti. McLaren si è già intascata il titolo costruttori, mentre Verstappen spera ancora nel colpo di coda a sorpresa per strappare il campionato piloti dalle mani dei due Papaya.

Continua il derby di casa McLaren. Sono 22 i punti che separano Lando Norris dal primo posto di Oscar Piastri e il weekend texano sarà un’occasione davvero ghiotta per provare ad accorciare ancora di più il gap. L’ultimo appuntamento di Singapore ha visto Norris e Piastri chiudere rispettivamente al terzo e quarto posto, in un finale di stagione che sta dando filo da torcere alla scuderia inglese. Le MCL 39 sembrano mostrare qualche sbavatura, allontanandosi dall’affidabile perfezione a cui ci avevano abituato per tutta la prima metà del Mondiale.

E questo è un problema per McLaren, che adesso vive lo spauracchio del colpo in zona Cesarini di Max Verstappen, presenza fissa sul podio da 4 Gran Premi consecutivi, due vittorie a Monza e Baku e la verve – e i precedenti! – per intimidire anche i leoni Papaya. Le possibilità del quinto titolo per l’Olandese Volante quest’anno sono poche, ma non zero. Inutile fare previsioni o calcoli, ma è un dato di fatto che Verstappen sappia esattamente cosa fare in pista, stratega e matematico delle quattro ruote, darà sicuramente ancora filo da torcere a Lando e Oscar.

Austin è un tracciato importante per la Ferrari del 2025 perché qui, un anno fa, arrivò l'ultima vittoria di Leclerc e l'ultima doppietta del Cavallino Rampante. Quest’anno le Rosse stanno davvero faticando più del previsto, tra macchina debole e umore fiaccato dei due piloti, in questa stagione sembra non esserci mai fine al peggio per Leclerc e Hamilton. L’obiettivo per la Ferrari, ora come ora, è quello di non scendere dal podio della classifica piloti e provare a “tenere botta” tra le big.

Qualche dettaglio sul circuito di Austin (COTA)

Il circuito è lungo 5.513 metri ed è composto da 20 curve, con una differenza di altitudine totale di 41 metri. Molte curve prendono ispirazione da quelle di famosi circuiti, tra cui la Maggots-Becketts-Chapel di Silverstone o la “Curva 8” di Istanbul. La sede stradale del circuito è intenzionalmente ampia, questo per permettere ai piloti di prendere diverse traiettorie per dare più adrenalina e imprevedibilità al Gran Premio.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...