Logo Planetwin

Search

Analisi del Gran Premio di Singapore, Formula 1: il Circus torna in notturna da Marina Bay! (5 ottobre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 Michael Potts F1/Shutterstock.

Copyright (c) 2025 Michael Potts F1/Shutterstock.

È di nuovo race week in Formula 1, che per l’appuntamento numero 18 della stagione corre in una delle cornici più elettrizzanti e cinematografiche del calendario, quella di Marina Bay con il Gran Premio di Singapore. L’ultima tappa azera ha lasciato l’amaro in bocca a moltissimi, come ritroveremo i piloti dopo una settimana di stop?

Dopo la vittoria di Monza, a Baku è finalmente tornato in doppietta vincente Max Verstappen, che dopo essere rimasto a secco di vittorie per 8 Gran Premi – l’ultima vittoria era arrivata a Imola – è tornato a riprendersi la scena e ora è in terza posizione a 255 punti, solo 44 in meno di Lando Norris. Se l’Olandese Volante è sempre da tenere d’occhio, forse ci sarà bisogno di qualche sguardo in più questa settimana, visto che Verstappen è reduce anche dalla vittoria della 4 ore NLS a bordo della sua Ferrari e sarà sicuramente spinto a cercare la sua quarta vittoria di fila complessiva.

A proposito di Ferrari, nulla di fatto per le Rosse di Maranello in Azerbaijan. Leclerc, che è stato poleman a Baku da 2021 al 2024, nel 2025 si è dovuto accontentare di partire in decima posizione, due avanti rispetto a Lewis Hamilton dodicesimo. Quest’ultimo ha saltato anche gli ultimi test Pirelli con la squadra a causa della scomparsa del suo fedelissimo amico, il suo cane Roscoe. Leclerc, invece, ha completato un test complicato dal meteo avverso riuscendo a chiudere 25 giri con un giro più veloce di 1:34.914.

Anche le Papaya sono tornate da Baku con una delusione: sia Norris che Piastri sono finiti contro il muretto, chiudendo rispettivamente in settima e in ultima posizione, un risultato “inutile”, che però continua a tenere aperto il derby tra i due, che ora si staccano di soli 25 punti. Chi torna dall’Azerbaijan con il sorriso è Mercedes che, con il secondo posto di Russell e Kimi Antonelli fuori dal podio per un soffio, conferma il secondo posto in classifica costruttori e il sorpasso di Ferrari.

Attenzione anche a un altro rookie, Isack Hadjar. Il pilota Racing Bulls è andato ancora una volta a punti e iniziano a circolare voci – più o meno supportate – di una sua possibile promozione in Red Bull per l’anno prossimo. Il weekend azero, comunque, ha visto anche un veterano togliersi una bella soddisfazione, con Carlos Sainz che è finalmente tornato sul podio, la sua prima volta in Williams.

Qualche dettaglio sul circuito di Marina Bay.

Dopo la revisione del layout nel 2023, il circuito di Marina Bay misura 4,940 km, con la celebre chicane tra le curve 16 e 19 rimossa per creare un rettilineo più veloce. La gara mantiene comunque una delle lunghezze complessive più elevate del campionato: 62 giri, 19 curve e oltre 306 km da percorrere per i piloti. Sono presenti 4 zone DRS e la strategia prevede una sola sosta obbligatoria.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...