Logo Planetwin

Search

Analisi del Gran Premio di Valencia, MotoGP: ultimo atto di un Motomondiale sotto il segno dei Marquez (16 novembre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 Alex Bogatyrev/Shutterstock.

Copyright (c) 2025 Alex Bogatyrev/Shutterstock.

Episodio 21 di 21, dal circuito Ricardo Tormo di Valencia va in scena l’ultimo Gran Premio della MotoGP. Cala il sipario su una stagione che ha visto il ritorno in grande stile di Marc Marquez, vincitore del suo settimo titolo Mondiale a ben 6 anni dall’ultimo trionfo. Alle sue spalle, onnipresente il fratello minore Alex, a sugellare una supremazia indiscutibile per tutta la durata del campionato. Domenica 16 novembre scopriremo l’ultimo vincitore dell’anno, oltre a chiudere l'esito sulla battaglia per il terzo posto della classifica piloti.

Il candidato principale alla medaglia di bronzo è Marco Bezzecchi, con 35 punti di vantaggio su Bagnaia. Dopo il trionfo di Portimão, il pilota di punta dell’Aprilia ha bisogno soltanto di due punti per poter festeggiare. Un risultato storico è ormai a portata di mano per la Casa di Noale che, dopo le delusioni legate a Martín, ha trovato in Bezzecchi un vero mastino capace di rimontare con prestazioni di altissimo livello.

A proposito di Jorge Martìn, dopo un anno di delusioni, infortuni e polemiche, l’iridato tornerà a Valencia per provare a correre il Gran Premio, una possibilità che nel weekend del gran finale sembra quasi un preludio in vista della prossima stagione. Dopo essersi sottoposto ad approfonditi esami clinici, il pilota e la scuderia avrebbero deciso per un tentativo, sia per il fine settimana di gara che per i test post-stagionali in programma martedì 18 novembre. Non è ancora sicuro che Martìn possa gareggiare, ma in conclusione di una “stagione calvario”, sarebbe un bell’incoraggiamento per l’ormai ex campione del mondo.

Con il podio Mondiale che si allontana, ora a Pecco Bagnaia non resta che guardare avanti agli appuntamenti valenciani. Per il pilota piemontese resta la chance di una vittoria sul finale, vivendo al meglio i test della prossima settimana per capire come svoltare la situazione per la prossima stagione delle due ruote.

Oltre alle cadute, che sembrano aver maledetto tutta la stagione del torinese, Bagnaia dovrà stare molto attento anche a Pedro Acosta. Davanti al pubblico di casa, il giovane talento KTM vorrà sicuramente offrire una prestazione con la “P maiuscola”. Il quarto posto occupato dal bicampione MotoGP dista appena tre punti: Pecco, vincitore di due delle ultime tre edizioni della MotoGP, potrebbe però avere un guizzo finale, mostrando, ancora una volta, perché il mestiere del campione non si può dimenticare in una stagione.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...