Logo Planetwin

Search

Analisi MotoGP, Gran Premio d’Indonesia: se il Cabroncito già festeggia, Nuvola Rossa chiude la stagione col turbo? (5 ottobre 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 Orange Pictures/Shutterstock.

Copyright (c) 2025 Orange Pictures/Shutterstock.

Siamo già quasi alla fine della stagione motociclistica, solo cinque Gran Premi ci separano dall’appuntamento con Valencia della MotoGP e il team Ducati Lenovo può già mettere la firma su una stagione da sogno. Domenica 5 ottobre, alle 09.00 del mattino italiane, prenderà il via il GP d’Indonesia, dove da Mandalika Pecco Bagnaia proverà a ritrovare lo slancio dell’ultimo appuntamento giapponese per concludere la stagione con un bel colpo di coda.

Occhi puntati su Marc Marquez, che a Motegi ha già festeggiato il suo ritorno alla vittoria, assicurandosi con largo anticipo il settimo titolo della sua carriera, arrivato a ben 6 anni di distanza dall’ultimo. Per il Cabroncito di Cervera sono stati sei anni difficili, di infortuni, interventi e lenta ripresa che l’hanno però riportato all’apice della sua carriera quando nessuno se l’aspettava più e ora si gode col fratello Alex la conclusione di un’annata indimenticabile. Solo tre punti bastavano a Marc per portarsi a casa il Mondiale, arrivati anche senza vincere né la sprint race, né la gara lunga della scorsa settimana.

Con il titolo ormai nelle mani dello spagnolo, i temi più interessanti per il resto del Mondiale riguardano la ritrovata competitività dell’altro ducatista Pecco Bagnaia, la battaglia per il podio iridato e la caccia alla vittoria di tappa in Indonesia, sempre molto ambita. Per GoFree, l’ultima gara in Giappone è stata una bella iniezione di autostima: il numero 63 è riuscito a portarsi a casa entrambe le gare, mettendosi in tasca un bel gruzzolo di punti vitali nella lotta per il terzo posto, ancora combattuto con Marco Bezzecchi a -32 punti dal torinese iridato.

E chissà cosa prova adesso Jorge Martin – campione in carica e detentore del titolo di tappa in Indonesia – al termine di una stagione che l’ha visto rimanere fanalino di coda, un infortunio dopo l’altro, tra litigi e riappacificazioni con la sua attuale casa costruttrice, l’Aprilia, che adesso punta tutto su Marco Bezzecchi per chiudere al meglio la stagione. Resta, comunque, al quinto posto della classifica costruttori, lontana dai fasti del podio.

Il Pertamina Mandalika Circuit è uno dei più caratteristici ed elettrizzanti del Motomondiale. Il tracciato indonesiano è lungo 4.310 metri e ha un totale di 17 curve, con una distanza di gara di ben 116 km. È una pista asimmetrica e presenta più curve in una direzione che nell'altra: 11 curve a destra e solo 6 a sinistra. Costruito come "circuito stradale", il tracciato assomiglia più a una pista di strada che a un autodromo e la velocità media dei piloti raggiunge i 169.6 Km/h.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...