Logo Planetwin

Search

Che fine ha fatto André Silva?

  • Share this:
Copyright (c) 2024 ph.FAB/Shutterstock

Copyright (c) 2024 ph.FAB/Shutterstock

Nel giugno 2017 i tifosi del Milan sognavano in grande.

Era l’estate in cui Fassone e Mirabelli, insidiatisi nella dirigenza rossonera dopo il passaggio di proprietà da Silvio Berlusconi a Yong Hong Li (dovremmo fare un articolo su che fine abbia fatto anche lui perché si è disperso dopo la cessione al Elliott), acquistavano una marea di giocatori per ricostruire un glorioso Milan.

Come ben sappiamo, non ci riuscirono e la maggior parte degli arrivi fu un fiasco.

Tra questi c’era anche un giovane attaccante portoghese, raccomandato da Cristiano Ronaldo, per cui venivano spesi 35 milioni di Euro + bonus per prelevarlo dal Porto con grandissime aspettative.

Quel giocatore si chiamava André Silva.

Indossò la 9, la maglia maledetta da Pippo Inzaghi e i risultati infatti non arrivarono: poche reti, difficoltà di ambientamento, infortuni e la pressione di una cifra importante da giustificare.

Dopo una sola stagione, il Milan lo scarica in prestito al Sevilla con opzione di acquisto.

Parte bene, ma poi cala a causa anche di problemi fisici e nell’estate 2019 torna in rossonero per una sola presenza in Serie A, prima di ripartire in prestito all'Eintracht Frankfurt, dove inizia a ritrovare lo smalto.

Torna al gol, trova continuità e l’Eintracht lo acquista definitivamente per soli 9 milioni di Euro, mentre Silva vive il miglior momento della sua carriera in Bundesliga, segnando ben 28 gol in Bundes al suo secondo anno.

Ci punta il Lipsia nel tentativo di fargli fare il salto di qualità definitivo, ma dopo un buon inizio si perde nuovamente, al punto di cederlo in prestito due volte, prima alla Real Sociedad e poi al Werder Brema.

Ma quindi, che fine ha fatto André Silva oggi?

Nell’agosto 2025, dopo un paio di esperienze ne La Liga, decide di trasferirsi definitivamente in Spagna nelle file dell'Elche con l’obiettivo di rilanciarsi.

Spesa per il cartellino di appena 1 milione di Euro, 34 in meno di quanti ne spese il Milan per portarlo in Italia. Peccato perché le potenzialità le aveva e in questo campionato ha già timbrato il cartellino 4 volte in 10 presenze, manco male per un giocatore che oggi compie 30 anni e che ha perso un treno importante per diventare un campione, sulle orme del suo idolo CR7.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...