Logo Planetwin

Search

Chi ha vinto più Grand Slam nella storia del tennis?

  • Share this:
Copyright (c) 2016 Jimmie48 Photography/Shutterstock.

Copyright (c) 2016 Jimmie48 Photography/Shutterstock.

Che sia per passione, per puro diletto o per curiosità, il tennis è uno degli sport che negli ultimi tempi è tornato a essere sulla cresta dell’onda dopo anni di dominio calcistico nella cultura popolare. Non è solo una questione di campioni o di outfit alla moda che spopolano fuori e dentro i campi. Il tennis sa creare un senso di comunità inconfondibile, un'energia che solo lo sport è capace di sprigionare. Ed è proprio per questo che oggi attrae appassionati di ogni età e da ogni angolo del mondo, pronti a sintonizzarsi per vivere match avvincenti ed elettrizzanti scalate alla vittoria.

Nel mondo del tennis professionistico, la conquista dei tornei del Grande Slam rappresenta il vertice assoluto della carriera di ogni tennista. Ma chi ha vinto più Slam nel tennis? E quali sono i record maschili e femminili? In questo articolo facciamo chiarezza sul significato di "Slam", vediamo la classifica dei vincitori del Grande Slam e scopriamo quanti e quali sono gli Slam nel tennis.

Cosa significa "Grande Slam" nel tennis?

Ma cos’è il Grande Slam nel tennis? Quando si parla di “Grande Slam” ci si riferisce alla vittoria, in una sola stagione, di tutti e quattro i principali tornei del circuito (definiti singolarmente “Slam”). I tornei – per ordine cronologico annuale – sono:

  • Australian Open, che si tiene tra gennaio e febbraio
  • Roland Garros, in scena tra la fine di maggio e l’inizio di giugno
  • Wimbledon – detto anche The Championships, tra giugno e luglio
  • US Open, giocati tra agosto e settembre

Vincere tutti e quattro nella stessa stagione significa compiere il cosiddetto Grande Slam. Esiste anche la possibilità di vincere il Piccolo Slam (o “Grande Slam Virtuale”), aggiudicandosi tutti e 4 i tornei ma in due anni solari diversi e in ogni caso, quando si vince uno di questi quattro tornei maggiori, chiamati infatti anche Major, si parla comunque di “vittoria Slam”.

Vincitori Grande Slam nel tennis:

L’impresa della vittoria del Grande Slam non è riuscita a molti tennisti. Vincere 4 Slam di tennis nello stesso anno solare, d’altronde, richiede una costanza fisica e una potenza non indifferente, oltre che a una spiccata versatilità per rendere al meglio su tutte le diverse superfici dei tornei Slam. Ma chi sono gli eroici atleti ad essere riusciti in questa missione epocale?

Ad essere riusciti nel completamento di un Grande Slam “puro” sono stati 2 uomini e 3 donne:

  • Don Budge, nel 1938
  • Rod Laver, unico a riuscirci per due volte, nel 1962 e nel 1969

Per il circuito femminile le vincitrici sono state:

  • Maureen Connolly, nel 1953
  • Margareth Smith Court, nel 1970
  • Steffi Graf, nel 1988, anno in cui vinse anche il titolo olimpico riuscendo a realizzare un “Grande Slam d’oro”

Se quella di riuscire a chiudere un Grande Slam è un’impresa riuscita solo a pochi eletti, la lista dei vincitori di un Grande Slam virtuale è – paradossalmente – ancora più corta e anche qui le donne superano gli uomini. L’unico tennista vincitore di un Grande Slam virtuale è stato Novak Djokovic, mentre le tenniste vincenti sono 3: Martina Navratilova, di nuovo Steffi Graf e Serena Williams, unica a esserci riuscita 2 volte nei bienni 2002-2003 e 2014-2015.

Vincitori Grande Slam in carriera

Nel mondo Slam del tennis, anche “solo” entrare nell'élite dei vincitori del Grande Slam in carriera è un traguardo straordinario e aver conquistato tutti i 4 Slam del tennis, almeno una volta nella vita e anche in anni diversi, è un’coronamento non da poco. Completare la collezione nel corso della propria carriera è già di per sé leggendario, chi sono gli atleti ad aver messo in bacheca ognuno dei 4 grandi tornei del grande tennis almeno una volta?

La grande impresa è riuscita a 8 uomini e 10 donne, i campioni Slam nel maschile sono: Fred Perry, Don Budge, Rod Laver, Roy Emerson, Andre Agassi, Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic. Le stelle al femminile, invece, ad aver completato un Grande Slam “complessivo” in carriera sono Maureen Connolly, Doris Hart, Shirley Fry, Margaret Smith Court, Billie Jean King, Chris Evert, Martina Navratilova, Steffi Graf, Serena Williams e Maria Sharapova.

Classifica vincitori Slam

Che sia il prato di Wimbledon, la terra rossa del Roland Garros o il cemento di Australian e US Open, ogni torneo Slam ha i suoi campioni. Chi ha vinto più Slam nel tennis maschile? Vediamo nel dettaglio la top 3 di vincitori di ogni competizione!

Vincitori Australian Open

  • Novak Djokovic: 10 vittorie
  • Roy Emerson e Roger Federer: 6 vittorie
  • Jack Crawford, Ken Rosewall e Andre Agassi: 4 vittorie

Vincitori Roland Garros - Open di Francia

  • Rafael Nadal: 14 vittorie
  • Bjorn Borg: 6 vittorie
  • Henri Cochet: 4 vittorie

Vincitori Wimbledon

  • Roger Federer: 8 vittorie
  • William Renshaw, Pete Sampras e Novak Djokovic: 7 vittorie
  • Lawrence Doherty e Bjorn Borg: 5 vittorie

Vincitori US Open

  • Richard Sears, William Larned e Bill Tilden: 7 vittorie
  • Jimmy Connors, Pete Sampras e Roger Federer: 5 vittorie
  • Robert Wrenn, John McEnroe, Rafael Nadal e Novak Djokovic: 4 vittorie

Perché nessuno può vincere il Grande Slam 2025?


La stagione del tennis è già ampiamente nel suo vivo e sia Australian Open che il Roland Garros hanno già decretato i loro vincitori. In Australia i vincitori Slam sono stati Jannik Sinner per il singolare maschile e Aryna Sabalenka per quello femminile. Agli Open di Francia, invece, per il circuito maschile ha vinto Carlos Alcaraz, mentre tra le donne ha trionfato la statunitense Coco Gauff.

Quattro giocatori diversi, quindi, il che fa sì che il Grande Slam 2025 non verrà assegnato. Bisognerà attendere la prossima stagione del grande tennis per scoprire se finalmente un altro nome si aggiungerà all’olimpo degli eroi di quest’appassionante disciplina.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...