La Volleyball Nations League 2022 femminile è entrata definitivamente nel vivo con le Final Eight. Sede è ancora una volta l'Ankara Sports Hall, già sede anche delle pool di qualificazione. Per le Azzurre allenate da Davide Mazzanti è il momento di riaffrontare la Cina (giovedì 14 luglio, ore 14.00), contro cui c'è stata battaglia già ad inizio giugno. Allora il risultato è andato a nostro sfavore (3-1), ma c'è da dire che il nostro sestetto titolare era pressochè dimezzato da infortuni e assenze.
Da quel ko, infatti, la nostra Nazionale ha rialzato prontamente la testa infilando una striscia di otto vittorie consecutive che l'hanno portata a classificarsi terza davanti proprio alla Cina. La selezione asiatica è partita bene nella fase preliminare subendo poi diversi stop contro Thailandia, Stati Uniti, Giappone e Brasile. Nella fase finale è poi tornata al successo, chiudendo come detto al quarto posto con otto vittorie totali. Sicuramente la nazionale cinese è di grande qualità e si è sempre rivelata un'avversaria estremamente ostica per l'Italvolley, come dimostrano le cinque sconfitte in altrettante sfide dal 2019 ad oggi.
I quarti di finale sono un appuntamento da dentro o fuori: non sono ammessi errori e sarebbe davvero un rimpianto lasciare questa manifestazione dopo quanto di buono mostrato. Le nostre avversarie non sono da sottovalutare ma possiamo guardare con fiducia al prosieguo della manifestazione. E' quanto dicono i bookmakers per il testa a testa, in cui l'Italia è nettamente favorita a quota 1,40 su Planetwin365, a 1,30 su Sisal e Snai. Le nostre ragazze potrebbero partire in vantaggio già dalla prima frazione di gioco: il primo set vinto è pagato 1,52 volte da Planetwin365, a 1,45 da Snai e 1,48 da Sisal.
Nessun set concesso dalle Azzurre nelle ultime due partite di Nations League: il 3-0 resta il risultato esatto più probabile come dimostra la quota a 3,61 su Planetwin365, a 2,90 su Eurobet, a 3,10 su Sisal. Un successo della Cina, invece, viene indicato alla quota di 2,73 da Planetwin365, addirittura si sale a 3,20 da Sisal e Snai.