Logo Planetwin

Search

Pronostici Eurovision Song Contest 2025: chi si porterà a casa il 69° microfono di cristallo? (17 maggio 2025)

  • Share this:
Copyright (c) 2025 OSCAR GONZALEZ FUENTES/Shutterstock.

Copyright (c) 2025 OSCAR GONZALEZ FUENTES/Shutterstock.

È pronta a prendere il via la 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest, in Svizzera per la terza volta dopo le edizioni del 1956 e del 1989 e per questo appuntamento numero tre, il festival canoro va in scena da Basilea. Come da tradizione, la kermesse sarà articolata in due semifinali, in programma il 13 e 15 maggio, con il gran finale previsto per sabato 17 maggio. La Svezia rimane la nazione favorita alla vittoria, ma come si mette per gli altri contendenti?

Pronostici Eurovision 2025

La quota per una vittoria degli svedesi KAJ – il trio in foto, ironicamente, finlandese – è di 2.00 su Planetwin365, di 1.90 su Bwin e di 1.91 su Unibet. Immediatamente dietro nei pronostici, c’è l’Austria, rappresentata dal giovanissimo cantante JJ col brano *Wasted Love*, una romantica ballad che racconta il dolceamaro di un amore non corrisposto. JJ spera di riportare la sua nazione alla vittoria dopo i fasti di Conchita Wurst, ultima vincitrice austriaca di ESC: un suo trionfo è quotato a 2.45 su Planetwin365**, a 3.25 da Eurobet e a 2.10 da VinciTù.

Comparazione quote Eurovision Song Contest 2025

Attesissimo sul palco di Basilea il nostro Lucio Corsi, con la sua tenera Volevo Essere un Duro, un brano intimo e delicato che riflette sul paradosso della vita: quanto sia al tempo stesso semplice e complesso vivere, perdonarsi e accettarsi per ciò che si è. Per valorizzare al massimo il messaggio del suo testo, il cantautore toscano ha scelto di sottotitolare la performance, permettendo anche al pubblico da casa di coglierne appieno la profondità e l’universalità. Planetwin365 banca Lucio Corsi vincente a 18.00, mentre Snai e William Hill si fermano a 15.00.

L’altro italiano atteso alla St. Jakobshalle – location che ospiterà l’evento – è Gabry Ponte, ironicamente in gara per San Marino con un brano intitolato Tutta l’Italia, nientemeno che il jingle dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Il DJ torinese, infatti, ha vinto il San Marino Song Contest, evento con il quale il paese decide il suo concorrente a ESC, trionfando tra l’altro su altri contendenti italiani, tra cui Boosta dei Subsonica e Marco Carta. Una vittoria elvetica di Gabry Ponte è proposta a 51.00 da Planetwin365 ed Eurobet, la quota di Sisal, invece, è di 50.00.

Non sono mancate le polemiche attorno a Tommy Cash, rappresentante dell’Estonia in gara con il discusso Espresso Macchiato. Il brano ha ricevuto un’accoglienza fredda da parte della stampa italiana e ha suscitato reazioni accese, al punto che il Codacons ha presentato un esposto, accusando il testo di veicolare stereotipi sgradevoli, razzisti e offensivi nei confronti degli italiani. Tommy Cash è, senza dubbio, uno dei nomi più internazionali della competizione: vanta collaborazioni con artisti di fama mondiale, tra cui Charli XCX, ed è in procinto di pubblicare un remix del brano eurovisivo insieme a Tony Effe. Un mix di provocazione, pop e strategia che Plantetwin365 quota vincente a 31.00, mentre Snai e Goldbet si fermano rispettivamente a 30.00 e 21.00.

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...