Domenica 6 febbraio 2022 alle 18.00, presso lo Dacia Arena, si giocherà Udinese – Torino valevole per la 24^ giornata di Serie A. Le due squadre, che fluttuano nella parte centrale della classifica, puntano a smuovere le acque e guadagnare posizioni. Reduci entrambe da un pareggio, stanno vivendo due momenti di forma piuttosto differenti.
L’Udinese, in particolare, è a caccia di punti importanti per ottenere una salvezza tranquilla. I friulani stazionano in 15^ posizione (sestultima) con 24 punti e hanno raccolto un solo punto negli ultimi tre match. Arrivano, appunto, da un pareggio a reti inviolate contro il Genoa e da due precedenti sconfitte. La prima interna ad opera dell’Atalanta per 6-2, la seconda siglata Dybala e McKennie in casa bianconera (2-0). A peggiorare una situazione già ostica si inserisce l’uscita di scena dalla Coppa Italia agli ottavi di finale per mano della Lazio (1-0).
Tra i numerosi casi di Covid e le difficoltà legate al cambio in panchina, l’Udinese non ha ancora ottenuto una vittoria nelle prime 4 gare del nuovo anno. Se per la ribalta Cioffi poteva forse contare su Pereyra, dovrà di sicuro fare a meno di Deulofeu, causa squalifica. A centrocampo dovremmo però trovare il terzetto composto da Walace, Arslan e Makengo. Spazio poi al tandem d’attacco formato da Beto e Success. Pussetto pronto ad entrare in corso di gara.
Diverso è il discorso per il Torino, che nelle ultime otto partite ha perso solamente contro i campioni d’Italia. Prima dell’ultimo pareggio in casa col Sassuolo (1-1), i granata hanno centrato due notevoli vittorie di fila: la prima contro la Fiorentina per ben 4-0, la seconda in trasferta con la Sampdoria (2-1). Sono dunque 7 i punti conquistati in 3 partite a partire da inizio 2022. Bottino che ha consentito ai granata di portarsi in 10^ posizione, con 32 punti.
Se è vero che il Torino ha vinto sia all’andata (2-1), che nell’ultima trasferta a Udine (0-1 su rigore di Belotti); è altresì pacifico che il trend dei piemontesi fuori dalle mura amiche non sia dei migliori. Si parla di soltanto 2 vittorie su 10 gare lontano dall’Olimpico: contro Spezia e Sassuolo. Numerose inoltre le assenze tra le fila dei granata, tra cui spiccano Bremer, Djidji, Belotti e Fares.
Si preannuncia, dunque, una partita combattuta ed equilibrata, riflesso dei 35 precedenti dal 1993 ad oggi che hanno visto trionfare 14 volte il Torino e 13 i friulani. I bookmaker propendono per una vittoria degli ospiti, che Planetwin365 banca a 2.45, a differenza di Bet365 (2.37) ed Eurobet (2.40). L’ultimo precedente alla Dacia Arena, risalente all’aprile dello scorso anno, ha visto andare in rete solamente i granata. Motivo per cui il No Gol è proposto da Planetwin365 a 1.99 contro Eurobet e Bet365 (1.95).
È tuttavia lecito considerare anche uno scenario diverso, che contempla la possibilità di segnare e subire reti da parte di entrambe le compagini. Specialmente in virtù della posta in gioco. In tal senso, consideriamo che due degli ultimi tre precedenti si sono conclusi con un Over 2.5. Opzione che Planetwin365 offre a 2.03 contro Eurobet (2.02) e Sisal (2.00). In particolare, il 2-1 dei piemontesi, sulla scia dell’ultimo precedente, è proposto da Planetwin365 a 10.03, a differenza di Bet365 (9.50) ed Eurobet (9.00).
Loading...