Entra sempre più nel vivo lo Shanghai Masters 1000, noto anche come Rolex Shanghai Masters. Mentre alcune gare sono in corso in questi minuti, altre sfide, valide per gli ottavi di finale e i 16esimi, si giocheranno tra oggi e domani. Scopriamo quelle più interessanti.
Uno dei match in programma è quello tra Cameron Norrie (n. 33) e Learner Tien (n. 36). La sfida tra il tennista britannico e lo statunitense si preannuncia molto combattuta e, sulla carta, molto equilibrata. Nei turni precedenti, Tien ha avuto la meglio su Kecmanovic e su Motutet, vincendo entrambe le sfide col risultato di 2-1. Per quanto riguarda Norrie, questo ha superato il francese Cazaux ai 32esimi.
Non sarà la prima sfida tra i due tennisti; si contano, infatti, due precedenti: il primo risale al 2024, in occasione dell’ATP di Hong Kong, il secondo risale al febbraio scorso ad Acapulco. Nel primo caso, ad avere la meglio è stato Norrie, nel secondo Tien. Chi si imporrà questa volta? Match sulla carta meno equilibrato, quello tra Alex Zverev (n. 3) e Arthur Rinderknech (n. 54). Il tedesco è nettamente favorito e appare difficile che possa “soccombere” al transalpino: al turno precedente, il 28enne amburghese ha battuto un altro francese, ovvero Royer (2-0).
Rinderknech, invece, ha dovuto sostenere un turno in più: prima ha battuto Medjedovic, poi ha superato lo statunitense Michelsen. Si registra un solo scontro diretto tra i due, ovvero quello di Wimbledon, a luglio scorso: dopo circa cinque ore di gioco, il transalpino è riuscito nell’impresa aggiudicandosi la sfida in cinque set. Altra sfida in programma quest’oggi è quella tra Alejandro Davidovich Fokina (n. 20) e Daniil Medvedev (n. 18). Lo spagnolo è partito dal secondo turno, nel quale ha superato l’azzurro Matteo Arnaldi (2-0).
Il russo, ha avuto la meglio su Svrcina, vincendo con un doppio 6-1. I due tennisti si sono affrontati già diverse volte in carriera, l’ultima di queste soltanto pochi giorni fa in occasione degli ottavi dell’ATP 500 di Pechino: Medvedev è riuscito ad avere la meglio con un doppio 6-3. In totale, si contano cinque vittorie di Medvedev e una per Davidovich Fokina. Il russo parte leggermente favorito, ma si potrebbe immaginare una gara molto vivace e divertente. Nella giornata di domani, Novak Djokovic (n. 5) affronterà lo spagnolo Jaume Munar (n. 41) agli ottavi.
Prima di eliminare Cilic, Nole ha avuto la meglio su Hanfmann non senza difficoltà: sono state necessarie ben 2 ore e 42 minuti al serbo per vincere il suo avversario. Contro lo spagnolo, già battuto per 3-0 al Roland Garros nel 2018, Djokovic parte nettamente favorito. Da tener d’occhio anche la sfida tra Holger Rune (n. 11) e il francese Giovanni Mpetshi Perricard (n. 37). Il danese viene dai successi contro Baez e Humbert, mentre il transalpino ha vinto a sorpresa contro Fritz. Rune parte favorito, ma ci si può aspettare una sfida molto divertente.